XdccDownloader è sviluppato per le tre principali piattaforme: Windows, Linux, Mac OSX, sfrutta la lista di canali messa a disposizione da un noto programma di download da mirc, ma a sua differenza, vuole essere una soluzione all-in-one e multipiattaforma.
Passiamo alla presentazione dell’interfaccia utente.
Come si vede dalla finestra principale è possibile da subito iniziare a cercare e a effettuare i propri download senza dover configurare nulla.
Dopo aver effettuato la prima ricerca la finestra che via apparirà sara questa:
Per iniziare il proprio download fare doppio click su uno dei risultati.
Lo stato di coda/avanzamento/errore del download sarà visualizzato nel pannello sottostante:
Selezionando un download in corso e facendo click col tasto destro del mouse appare un menù a tendina dal quale sarà possibile:
- fermare il download selezionato,
- cancellarlo dalla lista,
- aprire il file, anche se parziale, che si sta scaricando,
- aprire la cartella in cui il file è contenuto,
- mandare un messaggio al canale su cui si trova il bot che vi sta inviando il file,
- mandare un messaggio al bot stesso.
Ovviamente è supportato il resume dei download interrotti in precedenza.
Dietro questa semplice interfaccia c’è un client IRC che fa il lavoro sporco per noi, possiamo effettuare delle leggere modifiche a questo client IRC tramite la voce Config del menù Opzioni o tramite l’apposito tasto.
Tab Server
- Url lista: indica dove recuperare il file contenente tutte le liste per i vari server e canali,
- Cache lista: è il percorso o il file dove salvare il file scaricato al punto precedente, l’aggiornamento di questo file è settimanale ma possiamo comunque forzarne l’aggiornamento.
- Url news: è la pagina da interrogare per ottenere la lista delle novità del giorno.
- Username: indica il nome con il quale vi connetterete ai vari canali IRC.
- Connessione SSL: se spuntato tutte le connessioni verso server IRC stabilite da quel momento saranno su canale sicuro SSL.
Tab Ricerca
Tramite questo tab sarà possibile selezionare dove effettuare le proprie ricerche. La prima voce indica la ricerca da lista di ricerca, le altre si commentano da sole.
Tab Download
In questo tab si può selezionare dove andare a salvare i propri download, scegliere il numero massimo di download contemporanei, e specificare se si desidera recuperare i download in corso al riavvio dell’applicazione.
Ho scelto di introdurre il numero di download contemporanei perché a volte lanciando troppi download in contemporanea rischiamo di saturare la banda della nostra ADSL.
Tab scheduler
In questo ultimo tab è possibile indicare quando avviare e fermare i propri download.
Finestra Log
In questa finestra, visualizzabile tramite la voce Log del menù Opzioni o tramite l’apposito tasto, possiamo controllare lo stato di XdccDownloader, vengono visualizzati i seguenti messaggi:
- messaggi privati dal server,
- messaggi provenienti dalle varie ricerche effettuare,
- messaggi provenienti dai client che conterranno al proprio interno URL, questo perché alcuni bot richiedono di postare in privato informazioni presenti all’interno di tali siti.
- messaggi contenenti informazioni relative ad eventuali password.
- messaggi sullo stato dei download in corso
Tool bar
Ora vi elenco le funzionalità relative ai bottoni della barra degli strumenti:
- avvia i download selezionati se si trovano nello stato sospeso, tali download sono contrassegnati da un’iconcina gialla.
- sospende i download selezionati.
- aggiunge una URL xWeasel, queste url sono fornite da motori di ricerca compatibili con questo programma tipo http://ircbot.altervista.org/, sui sistemi windows sarà sufficiente cliccare sul link xWeasel fornito da questi motori per far partire il download, mentre per gli altri sistemi occorre copiare il link ed incollarlo nella finestra che vi apparirà cliccando su questo bottone.
- mostra le novità del giorno.
- apre la finestra delle opzioni
- apre la finestra dei log.
Chiusura
Prima di chiudere l’applicazione appare una finestra dalla quale è possibile ridurre a tray icon l’applicazione
Sono aperto a suggerimenti di ogni tipo sia su eventuali bug che su nuove funzionalità.
NEWS!!
Aperto il forum
Note
Per chi utilizza Ubuntu con Unity, per abilitare l’uso della tray icon dovete lanciare il seguente comando da shell:
- fino alla versione 12.10 di Ubuntu lanciare:
sudo gsettings set com.canonical.Unity.Panel systray-whitelist "['all']"
- dalla versione 13.04 in poi installare indicator-systemtray-unity:
sudo apt-add-repository ppa:fixnix/indicator-systemtray-unity sudo apt-get update sudo apt-get install indicator-systemtray-unity
Dopo averlo installato fate un log-out e un log-in al sistema.
- Per chi ha un sistema Ubuntu 14.04 a 64 bit deve installare le librerie a 32 bit mancanti lanciando il seguente comando:
sudo apt-get install libxtst6:i386 libXext6:i386 libxi6:i386 libncurses5:i386 libxt6:i386 libxpm4:i386 libxmu6:i386 libxp6:i386 zlib1g:i386
- Per chi ha un sistema Ubuntu 16.04 a 64 bit deve installare le librerie a 32 bit mancanti lanciando il seguente comando:
sudo apt-get install libxtst6:i386 libxi6:i386 libncurses5:i386 libxt6:i386 libxpm4:i386 libxmu6:i386 zlib1g:i386
Vi chiedo di segnalare tutti i problemi riscontrati per rendere questo programma quanto più stabile e affidabile possible.
Se ti piace questo programma e decidi di sostenere lo sviluppo puoi cliccare sul tasto qui sotto, il tuo aiuto sarà sicuramente apprezzato.
Di seguito la cronologia e i link alle versioni rilasciate.
Versione 1.7.0:
Di seguito le modifiche apportate:
- Messaggistica nella finestra principale (per venire incontro alle esigenze degli amministratori di canale).
- Tooltip sulla progressbar contenente i messaggi sul download in corso.
- Reset dello storico selettivo.
- Rimozione collegamenti a liste di programmi esterni
Versione 1.6.6:
Di seguito le modifiche apportate:
- Storico delle ricerche al riavvio.
- Pulsante reset dello storico.
- Inseriti nuovi plugin di ricerca.
- Possibilità di ricercare su liste protette da username e password – in questo caso creare db custom con link della lista nella forma: http://user:password@indirizzositoesemprio.net/index.php
- Correzione bug sulla lista delle novità.
- Corretti bug minori
Versione 1.6.0:
Di seguito le modifiche apportate:
- Memorizzazione della dimensione della finestra.
- Inserita localizzazione.
- Esclusione centralizzata di script di ricerca non funzionanti.
- Corretto bug che creava file corrotti.
- Corretti bug sugli script di ricerca.
- Corretti vari bug minori.
Versione 1.5.3:
Di seguito le modifiche apportate:
- Nome del file in download in rosso se diverso dal file scaricato
- Corretto bug sulla visualizzazione delle news
- Gestione dei canali che richiedono autenticazione tramite NICKSERV
- Migliorata la gestione dei log provenienti dal server
- Possibilità di eseguire comandi al termine del download
- Generazione del nick random con sole lettere
- Corretti bug sullo scheduler
- Corretti bug sulla ripresa automatica dei download al riavvio
- Scrittura su disco bufferizzata
- Corretta finestra di chiusura programma
- Ricerca su powerscript
- Ricerca su sito sunxdcc
- Ricerca su Protinus
- Ricerca su ixIRC
- Ricerca su ircbot
- Ricerca su lista propria
- Corretti bug minori
Versione 1.4.4:
Per verificare quale libc è installata sul proprio sistema digitare da terminale:
ldd --version
Di seguito le modifiche apportate:
- Corretto bug sulla visualizzazione delle novità.
Versione 1.4.3:
Di seguito le modifiche apportate:
- Aggiunta funzionalità di invio messaggio a utente specifico.
- Ordinamento dei risultati della ricerca per dimensione dei pacchetti.
- Corretto bug sull’avvio di link xWeasel sotto Windows.
Versione 1.4.2:
Di seguito le modifiche apportate:
- Corretto bug bot-offline
- Inserito tempo mancante nella progress bar.
Versione 1.4.1:
Di seguito le modifiche apportate:
- Corretti i bug segnalati nella versione precedente
- Regressione interfaccia grafica.
Versione 1.4.0:
Di seguito le modifiche apportate:
- Riorganizzata interfaccia grafica.
- Possibilità di effettuare ricerche su xdccfinder.it e xdccfinder.com configurabile nel tab Ricerca del menù Configurazione.
- Inserito scheduler globale per per programmare inizio e fine download.
- Inserito nella toolbar il tasto Novità da cui consultare gli ultimi pacchetti disponibili organizzati per categorie.
- Sempre nella toolbar presente tasto Aggiungi link xWeasel. Inserendo la URI xWeasel nella finestra che apparirà, partirà in automatico il download relativo. Per gli utenti Windows che effettuano ricerche tramite ircbot.it, cliccando sul link xWeasel si avvierà in automatico il download in XdccDownloader.
- Aggiunti pulsanti per sospendere e riprendere i download in corso.
- Riavvio automatico del download in caso di disconnessione.
Versione 1.3.0:
Di seguito le modifiche apportate:
- Inserita funzionalità di ripristino download all’avvio, configurabile dal menù.
- Possibilità di stabilite connessioni SSL con i server, configurabile dal menù.
- Messaggistica nella tray icon.
- Modificata l’icona di programma.
Versione 1.2.0:
Di seguito le modifiche apportate:
- Colonne ordinabile nella tabella dei risultati di ricerca.
- Possibilità di cancellare più download contemporaneamente. Per fare ciò selezionare i download e premere il tasto Canc della tastiera.
- Possibilità di inviare messaggi al canale e al bot. Queste opzioni sono presenti nel menù contestuale relativo ad ogni singolo download.
- Le risposte pervenute dal canale o dal bot saranno presenti nella finestra Log.
- Nella finestra Log saranno presenti tutti i messaggi pubblici contenenti la parola password.
- Introduzione della tray icon. Sebbene questa funzionalità sia pienamente supportata dai sistemi Windows e Mac OSX, sui sistemi Linux con interfaccia Unity si rende necessario l’invio a terminale del seguente comando: gsettings set com.canonical.Unity.Panel systray-whitelist “[‘all’]” dopo aver dato questo comando si raccomanda di riavviare la macchina per rendere effettive le modifiche.
- Velocizzata la ricerca.
L’autore di questo programma declina ogni responsabilità derivata da un uso improprio. Nè l’autore, nè il programma vogliono invogliare in nessun modo la diffusione di materiale coperto da copyright. Se ti esplode il pc, se becchi virus, se la gdf suona alla tua porta, se ti muore il gatto ricorda che sono solo affari tuoi, io non sono responsabile!!! I canali presenti nel DataBase sono stati ricercati tramite servizi online quali motori di ricerca web, motori di ricerca xdcc, gentile segnalazione, ecc. Pertanto l’autore di questo programma non è in nessun modo legato ai canali inseriti nel database, e non può essere ritenuto responsabile del contenuto degli stessi.
Scusate, non riesco proprio a trovare il link per scaricare Xdccc Dowloader. Vedo solo questa pagina con la descrizione del programma e i commenti, più una sezione “Archivi” sulla destra. Non vedo neppure l’elenco delle versioni. Uso Win 10 e Firefox 54.
Grazie.
Posta la tua segnalazione nel forum. Grazie.
E più di una settimana che non si avvia su windows 10. come mai? ci sono problemi di compatibilità o e solo il mio PC?
Grazie di una risposta a questo quesito.
Guarda sul forum, ci sarà sicuro qualcuno che ha avuto e risolto il tuo stesso problema.
ciao, ho anche io lo stesso problema sono giorni che il programma si blocca e non posso più fare nulla di nulla e onestamente non so quale sia il link del blog o comunque trovare qualcuno che possa risolvermi seriamente il problema
Il link del forum lo trovate qui : >>forum<<
Vorrei segnalare il seguente problema nella vers 1.7:
Su molti canali se si mette in lista x il download piu di un file il primo lo scarica mentre i successivi non li scarica continuando a dare timeout di connessione.
Ad esempio sul canale #R3voLuTioN-SeRieS
Ho sbloccato il programma, pagando l’importo richiesta, ma l’unica differenza che vedo è la mancanza della pubblicità che non mi dava nessun fastidio! Mi aspettavo dei miglioramenti e la possibilità di download multipli, ma sinceramente sembra addirittura che si blocchino i download più spesso di prima. Il menù a dx. in alto, in giallo, non si apre e non vedo neanche le novità! Sbaglio in qualcosa ? Ciao e grazie delle eventuali risposte.
Se noti si sono sbloccati dei plugin di ricerca nella pagina dei settings, inoltre per poter scaricare più di un file alla volta dovresti aumentare il numero dei download contemporanei, non aumentare troppo questo numero, arriva massimo a 3 altrimenti verranno rallentati tutti i download. Il menù si trova in altro a sinistra, quello a destra è il tasto per eliminare i download completati o con errori dalla coda. Per le novità vengono scaricate appena vai sul menù novità, quindi dagli il tempo di effettuare il download.
Ok, adesso ci guardo meglio! Grazie.
Ciao, su Mac 10.12.4 (macOS Sierra) crasha all’avvio.
Se mi dai una mail ti mando il log.
La mail è indicata qui al lato o nella sezione info del programma.
Buongiorno,
vi segnalo che il link della versione mac non è raggiungibile.
Saluti
Adesso funziona.
Ciao, il link della versione Mac non funziona di nuovo 🙂
Adesso funziona.
Ciao, il link alla versione mac, in realta’ punta alla version 1.1.0 del programma!
Correggo subito.
Ciao,
volevo segnalarti che nell’ultima versione del sw per windows la lista delle novità viene tagliata a sinistra.
confermo continuano ad essere tagliati a sinistra. Non si riesce a capire cosa c’è scritto.
mi associo e proprio così sono tagliati
Il problema dovrebbe essere risolto.
Ciao,
volevo sapere come funzionano, nella scheda download delle impostazioni, i comandi di fine download
volevo segnalarti una lista di motori di ricerca che viene sempre aggiornata
https://weburlist.blogspot.com/2013/08/motori-di-ricerca-per-la-rete-irc.html
Spero possa essere utile
non si avvia più su windows 10 come posso risolvere questo problema?
Invia le tue richieste al forum presente al seguente link magari qualcuno ha avuto il tuo stesso problema e ha risolto.
La cancellazione storico non funziona più come prima….credo ci sia qualche bug da correggere….Se implementassi una cancellazione “selettiva” (selezionando la voce che non interessa più in elenco, sarebbe preferibile
Invia le tue richieste al forum presente al seguente link
Non riesco più ad avviare XdccDownloader 1.7.0. Tramite “Gestione attività” vedo che si avviano 2 processi di XdccDownloader e si chiudono poco dopo. Ho Win7.
Cancella la cartella .XdccDownloader che trovi nella tua home e avvia il programma, dovresti risolvere.
Grande 😉
Ciao, sto usando da poco il programma, ottimo e abbondante, solo che per i messaggi dici di usare il forum. ok, ci ho provato una decina di giorni fa, ho dato i dati di registrazione e mi ha dato il messaggio “ti è stata inviata una mail col codice per completare la registrazione”. Ma quando me la mandi?
La fase di registrazione viene gestita autonomamente dal forum senza il mio intervento. Sicuro di aver inserito la mail corretta?
sicuro, e sto ancora spettando, ad ogni modo il programma funziona bene. Grazie
Buona sera
scusate ma non riesco a trovare il punto dove poter scaricare XDcc Downloader
Sotto la scritta “Versione 1.7.0” clicca sul simbolo della tua piattaforma.
ciao….ho usato il tuo programma ed è ottimo,semplice e comodo…però non capisco perchè ieri andava e ora non si avvia più…ho windows 10…
spero tu mi possa aiutare,ho anche provato a lanciarlo coma amministratore ma niente…
grazie
Ti invito ad usare il forum per inoltrare le tue richieste. La sezione commenti sarà chiusa a breve.
Buonasera, intanto buon anno,
volevo dire che non mi fa più vedere le novità mi apre la finestra ma non mi fa mettere la categoria e scegliere il film. Come mai?
Grazie mille.
Buon anno a te. Non stai usando l’ultima versione. Saluti
Ciao, ho provato ad accedere al forum, non c’è nulla, poi bisogna registrarsi? Forse dovresti spiegare come funziona. Il problema però è la versione 1.7.0 che ho scaricato varie volte ma non fa nulla, si vede che prova a fare qualcosa e poi si ferma. Ho windows 10 64 bit. In attesa che funzioni sto usando ancora la 1.6.0 Ciao e grazie del grande lavoro che stai facendo
Per inserire messaggi sul forum bisogna registrarsi, come la maggior parte degli altri forum. Se hai problemi postali sul forum. Saluti
Ciao, per una serie di motivi sono stato costretto a mettere Linux mint 18.1 x64 in sostituzione a Debian (8.2)
Ora mi si sono presentati un paio di problemi con la versione 1.7 del programma:
Dapprima da terminale mi dava questo errore:
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 72: non-double matrix element
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 72: non-double matrix element
Fontconfig warning: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 80: saw unknown, expected number
che ho risolto con 1: sudo rm -rf /etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf
2 sudo fc-cache -fv
Adesso se do da terminale ./XdccDownloader ottengo Gtk-Message: Failed to load module “atk-bridge”
Errore di segmentazione
e il programma non parte
mentre se lo faccio da root con sudo ./XdccDownloader il programma parte, ma dà
QGtkStyle could not resolve GTK. Make sure you have installed the proper libraries.
Come posso fare per risolvere? Grazie.
Ciao, la sezione commenti sta per essere chiusa, ti invito ad inviare le tue richieste sul forum.
Saluti
I miei Ultra Stra Più che complimenti !!!!
Son Anni che uso MIrc,
e per il download non ho mai trovato un prodotto migliore di questo.
Ora ho provato solo la versione per Windows,
ma non vedo l’ora di provare le altre
Fantastico, siete strabravi !!!!!!!!!!!
Ho scaricato la vers.1.7 per win.
Dopo averlo scompattato, quando clicco per aprire, non succede niente: non parte più.
Ho provato a riscaricare la vers 1.66 e succede lo stesso.
E’ un problema del mio pc o di xdccdownloader?
ciao
a me continua a non funzionare, nel senso che non parte proprio. Ho dovuto rispolverare Xdccmule..
Prova a cancellare la cartella .XdccDownloader presente nella tua home. Per le segnalazioni future fate riferimento al forum presente al seguente link: http://playxz.altervista.org/forum/
Se per ottenere una replica da te bisogna insultarti, ben venga l’insulto. Io ero solo l’ultimo d’una lista d’utenti del sito che si erano già lamentati del problema e che tu avevi snobbato. Tutto ciò non sarebbe avvenuto se avessi detto quel che hai postato qui sopra con maggior sollecitudine. A utilizzare l’antispam ci si arriva da soli, non c’è bisogno del tuo consiglio. Contro il programma non ho nulla da recriminare: ricordati e ricordatevi che un paio d’idee sono state implementate dietro mio suggerimento, ancora presenti in questa pagina (lo storico e lo storico cancellabile selettivamente). Buona prosecuzione col tuo bel lavoro.
Adesso che ci siamo chiariti ti invito a continuare a seguire il progetto e a fornire i tuoi preziosi consigli che come hai fatto notare vengono prontamente seguiti. Diffonderò nei prossimi giorni un messaggio che inviterà gli utenti ad inoltrare le proprie richieste tramite il forum in modo da dismettere la sezione commenti di questo articolo.
Saluti e buone feste.
La mail ti arriva perchè penso tu abbia spuntato la voce “Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.” che c’e sotto il riquadro del messaggio
Non diciamo cazzate: uno può anche aver messo la spunta, ma è che sulla notifica il link per l’unsubscribe non funziona e il problema è già stato segnalato in questo blog un bel numero di volte, playxz, mi puzza d’una tua furbata per incrementare il numero di visite al tuo sito, sennò un attimo da dedicare a questo bug fix gliel’avresti pure potuto dedicare senza disperdere il tuo preziosissimo tempo per forum e altre fidelizzazioni da infimo marketing.
La mia idea era di spostare tutti i commenti sul forum in modo da rendere più agevole e ordinata la ricerca degli argomenti da trattare e di chiudere la sezione commenti di questo articolo. Quindi inutile dedicare “preziosissimo tempo” ad una cosa che non verrà più utilizzata. In ogni caso se da tanto fastidio ricevere questi messaggi potresti usare tranquillamente il filtro antispam. Evidentemente in passato mi sono dimostrato troppo disponibile e ho dato l’impressione di guadagnarci tanto per sopportare certe insinuazioni, se è questa l’impressione che ho dato potrei rispondervi di usare il vostro “preziosissimo tempo” usando altri programmi, visto che se ne trovano di di simili in rete…
Non diciamo cazzate: uno può anche aver messo la spunta, ma è che sulla notifica il link per l’unsubscribe non funziona e il problema è già stato segnalato in questo blog un bel numero di volte, playxz, mi puzza d’una tua furbata per incrementare il numero di visite al sito, sennò un attimo da dedicare a questo bug fix gliel’avresti pure potuto dedicare senza disperdere il tuo preziosissimo tempo per forum e altre fidelizzazioni da infimo marketing.
La mia idea era di spostare tutti i commenti sul forum in modo da rendere più agevole e ordinata la ricerca degli argomenti da trattare e di chiudere la sezione commenti di questo articolo. Quindi inutile dedicare “preziosissimo tempo” ad una cosa che non verrà più utilizzata. In ogni caso se da tanto fastidio ricevere questi messaggi potresti usare tranquillamente il filtro antispam. Evidentemente in passato mi sono dimostrato troppo disponibile e ho dato l’impressione di guadagnarci tanto per sopportare certe insinuazioni, se è questa l’impressione che ho dato potrei rispondervi di usare il vostro “preziosissimo tempo” usando altri programmi, visto che se ne trovano di di simili in rete…
Credo che quello che stai facendo sia solo da apprezzare, non ti preoccupare nel cammino incontrerai sempre i lanciatori di pietre “cechi”
Ciao, è possibile togliere la mia mail?? tutte le volte che qualcuno scrive..mi arriva una mail.. help me!! Buone feste a tutti
Ditemi come togliermi dalla newsletter per favore, ogni giorno mi arrivano mail su mail, e ogni link per togliermi non funziona! Per favore!
Ciao, è possibile togliere la mia mail?? tutte le volte che qualcuno scrive..mi arriva una mail.. help me!!
Ciao, scusami se ti segnalo queste cose, ma non essendo un addetto ai lavori, non ci capisco nulla di cose tecniche. Sto usando la 6.0 con win 10 e va benissimo, salvo qualche cosa già segnalata, la 6.5 e la 6.6 mi davano tanti problemi, la 6.7 proprio non mi lascia scaricare nulla, o rimane campo bianco incancellabile o da un messaggio in americano che non so cosa significa. Se puoi mettere almeno i messaggi in italiano sarebbe utile, penso non solo a me. Grazie
Salve. La versione 1.7.0 per Windows risulta infettata da un virus e Google Drive non me la fa scaricare. Cosa debbo fare, si tratta per caso di un falso allarme?
Sto rimediando.
Ciao! Purtroppo il download da Google Drive non funziona, mi dice “file infettato da virus” Solo il proprietario può scaricarlo.
Puoi aiutarmi?
Grazie, buon natale!
Buongiorno, Ho notato che ultimamente il download viene interrotto con “Download fermato dall utente” anche se non c’è stata nessuna interruzione download fatta da me. è un mio problema, ho tale “errore” viene riscontrato da altri utenti? grazie
download viene interrotto con “Download fermato dall utente”
anche a me succede la stessa cosa come si risolve il problrma?
Hola! Sei una scheggia. Per adesso ho un’unica riserva, sempre sul layout rigido e quindi poco customizzabile: se non sbaglio, adesso l’area messaggi e ènorme e non si può ridimensionare. Sbaglio? Gran lavoro comunque.
L’area messaggi occupa il minor spazio possibile per i controlli che contiene, può essere ridimensionata ma non diventa più piccola di così.
Ciao, da un paio di giorni, il programma su windows 10 (64b) non parte. Si avvia, vedo il processo da task manager e si richiude tempo 3 secondi. Non parte nulla. Ho provato a riscaricare il programma..metterlo su un altra cartella.. ma niente. Non funziona più che devo fare?? Helpme please!
Ps.: Ho provato con la versione precedente.. 1.6.0 funziona .. come mai?? la 1.6.6
Prova a cancellare la cartella .XdccDownloader presente nella tua home.
Top Player! ora è ripartito! grazie! Però mi arrivano ancora tutte le mail di quando uno risponde..quelle come faccio a toglierle?? grazie mille ancora!
ci sono problemi con il download da #intersect
Ciao, il tuo programma funziona molto bene ma quando scarico un file e il bot lo mette in coda non si riesce a vedere molto bene a che posizione mi trovo (tocca allargare in maniera esagerata la colonna), potresti metterlo un po piu’ visibile?
No, non posso. Quello è un messaggio che proviene dal bot di lunghezza variabile. Non posso adattare la colonna a quel messaggio visto che vengono visualizzati anche messaggi più lunghi.
Allora potresti aggiungere una voce quando si clicca con il pulsante destro del mouse? ad esempio info dal bot o qualcosa di simile
In effetti anch’io ho lo stesso problema di visibilità, irrisolvibile poiché alcuni parametri di layout della griglia non sono modificabili: le finestre si possono solo allargare ma non anche allungare, e credo che forse basterebbe aggiungere quest’opzione al tuo eccellente programma. O no?
Avrei un’altra considerazione da sottoporre al tuo vaglio: t’avevo indicato la mancanza d’un pulsante reset dello storico e tu l’hai immediatamente implementato. Grazie di cuore per la disponibilità e la sollecitudine.Senonché il reset funziona seguendo una logica binaria, digitale, “o tutto o nulla”, mentre ritengo più utile una funzione come quella già presente in alcuni browser a partire da Chrome/Chromium: la possibilità d’un reset selettivo, poiché alcune ricerche, quelle andate a buon fine, non servono più, mentre le altre ancora sì. Credo che questo problema potrebb’essere risolto proprio sulla falsariga già adottata d’alcuni dei browser: affiancare una checkbox a ogni singola voce di ricerca da flaggare o meno a seconda di bisogni e necessità. Cosa ne pensi? Intanto ti rinnovo doverosamente i saluti e i complimenti.
Grazie per i complimenti. Penso che il giusto compromesso sia quello di lasciare all’utente la possibilità di rimuovere determinate ricerche dallo storico (magari con una spunta, ci devo ancora pensare). Per quanto riguarda i messaggi provenienti dal bot sto valutando la possibilità di inserirlo nel tooltip del controllo.
Ciao quando facevo la ricerca Avast mi rilevava minacce di rete, ora sta succedendo una cosa preoccupante: dopo aver avviato la ricerca AVAST si disattiva, e ovviamente non mi dà più avvisi ma non sono più protetto e le minacce di rete possono avere strada libera. Cosa posso fare?
Ciao ho scaricato la versione 1.6.6 su di un PC con kde neon 5.8.3 ma non riesco a farlo partire mi sa che manca qualcosa per gli eseguibili perchè su altri pc con kubuntu e linuxmint kde , quindi praticamente suoi fratelli va che è una meraviglia
Aiutooo come posso cancellarmi dalle iscrizioni email?
Grazie
Buongiorno, ho due iscrizioni email, quindi ad ogni commento sul sito, ritrovo l ’email di avviso su entrambi, ho cercato di togliere una iscrizione, ma da errore, cosa devo fare, grazie
Buongiorno, una domanda:
non riesco su un pc win 7X32 a far funzionare le versioni dopo la 1.6.0 ho provato la 1.6.5 e 1.6.6 ma niente da fare. quando faccio una ricerca non compare nulla, come se non avesse un server dove cercare. ho provato su altri pc con win 10 e win 7 e tutto funziona.
sul mio pc devo tenermi la 1.6.0 unica funzionante.
c’ è un modo per pulire il registro di configurazione?? ho notato che se cambio utente funziona.
grazie
Gianni
Nella tua home viene creata una cartella .XdccDownloader, cancellala e vedrai che tutto ritornerà a funzionare.
ha funzionato!
grazie davvero
Gianni
Come faccio a non ricevere più le mail di notifica che qualcuno ha lasciato un commento?
le tue indicazioni portano a “pagina non trovata”
grazie
Ho provato ad avviare la versione 1.6.6 su linux mint 18 x64, ma mi da l’errore Gtk-Message: Failed to load module “atk-bridge”
Errore di segmentazione
Ho installato le librerie x32 ma niente, l’errore rimane.
Prova ad avviare l’eseguibile da shell spostandoti nella cartella che contiene l’eseguibile e digitando:
./XdccDownloader switch -style plastique
Ciao, complimenti per il programma.
Volevo segnalare un “disallineamento” tra le “novità” e quanto disponibile nei server. Mi spiego meglio cerco un titolo presente in “novità” e non trova nulla.
Comunque complimenti ancora.
Marco
Come faccio a togliere le notifiche mail di un nuovo commento?
Come faccio a non ricevere più le mail di notifica che qualcuno ha lasciato un commento? <— vorrei saperlo anch'io ,.grazie..e ottimo programma
Adesso non dovreste più ricevere notifiche.
No, le ricevo ancora aimè!
Dovresti poter gestire le sottoscrizioni da questa pagina:
https://playxz.altervista.org/blog/comment-subscriptions
Mi dice pagina non trovata..e ricevo ancora tutte le mail 🙁
“Mi dice pagina non trovata..e ricevo ancora tutte le mail”. Anch’io, playxz, sono una marea. Potresti fare qualcosa? Grazie mille.
non si apre la versione 1.6.6 per Mac (si richiude istantaneamente) , ho provato a scaricarla con 3 browser diversi ma nulla, nemmeno a spostarla nel desktop ma nulla… non so più cosa fare.
Il messaggio dice Chiusura inattesa di kickstart…
Help!!!
Saluti
DYD
Ho provato con Yosemite e Mavericks e funziona correttamente.
ah ecco, io ho sierra!
🙁
Io ho sierra 🙁
forse per questo, ma il 1,5 funziona non so perche’
mi dice cosi!
Process: kickstart [1055]
Path: /Users/USER/Desktop/XdccDownloader.app/Contents/MacOS/kickstart
Identifier: org.pythonmac.unspecified.kickstart
Version: 0.0.0 (0.0.0)
Code Type: X86-64 (Native)
Parent Process: ??? [1]
Responsible: kickstart [1055]
playxz potresti modificare la gestione dei commenti? Capita che viene scritto un commento che non riceve risposta o a volte si risolve senza aver ricevuto risposta. Sarebbe utile lasciare all’utente la possibilità di eliminare il suo commento.
Come faccio a non ricevere più le mail di notifica che qualcuno ha lasciato un commento?
C’è bisogno di configurazioni particolari per utenti Fastweb? Da quando da Infostrada sono passato a Fastweb non riesco a scaricare a più di 200k, solo da questo programma però, perchè con i torrent scarico a velocità normale..
Non ti bastano 200K?
Dipende dai bot che ti cedono i file.
Saluti
Salve, programma utilissimo ma adesso ho un problema, fin quando avevo Infostrada come gestore per l’adsl i download volavano ad alta velocità, da quando sono passato a fastweb non riesco più a scaricare nessun file a più di 200k (non ho problem di rete poichè lo stesso file scaricato da torrent vola che è un piacere) Ho provato sia su un altro computer, sia disattivando antivirus, ho cambiato i dsn..ho provato di tutto.
A questo punto mi chiedevo se non ci fosse proprio un problema con fastweb e se si deve fare qualche configurazione particolare se si è utenti di questo gestore…
Grazie in anticipo per la risposta!
Ho da poco un box android (android 6) Sto cercando di usare xdccdownloader scaricato dal googlestore. Il problema è che non riesco a indirizzare il download sull’hard disk esterno collegato all’usb. Dal pannello delle opzioni arrivo all’harddisk ma xdccdownloader ritorna sempre automaticamente sulla sd interna, sulla quale ho solo 2gb di spazio(il box è da 8 gb). Ho solo io questo problema?
Le ultime versioni di android, per motivi di sicurezza, non consentono alle applicazioni di salvare i file fuori della sd di sistema. Dovresti fare il root del dispositivo e dare i diritti di accesso in scrittura alle sd esterne.
Il box è arrivato già rootato, già lo uso per scaricare i torrent sullo stesso hard disk. Boh?
Verificherò
Grazie!
Ciao, sto utilizzando l’ultima versione su Win 10, mi sta capitando spesso che cliccando su un link, mi compare sotto in blu, non parte in scarico, e non si riesce ad eliminare, arrivato a 3 o 4 di questi devo chiudere il programma e rilanciarlo per farli sparire. Inoltre,
molto di frequente i download in corso vengono interrotti dall’utente (chi è?) e non ripartono se non cancellandoli e ricliccandoli. Per il resto super programma, complimenti
Il download compare con la freccia blu quando ancora non è partito (forse perché stai in coda?), se puoi avere 3 download contemporanei e i primi 3 sono blu, per far partire gli altri devi rimuovere i primi inseriti altrimenti gli altri non partiranno. Il problema che mi segnali dopo mi indica che soffri di download compulsivo, l’utente cui fai riferimento è il peer che ti cede il file, evidentemente la tua ampiezza di banda non è sufficiente a soddisfare l'”utente”, forse perché impegnata da altri download.
Quello che ti consiglio è di far partire un download alla volta, una volta che il primo download è partito ne aggiungi un altro e così via…
Saluti
no, questo lo faccio regolarmente, a volte viene la scritta blu e dopo un po’ parte, oppure si puo cancellare, mentre molto spesso viene blu, non parte ed è impossibile eliminarla, poi aggiungo regolarmente altri e tutto bene, poi ne viene un’altra blu e così via, quando arrivo a 3 o 4 che non si possono eliminare, chiudo il programma e lo riapro, e ricomincio, non mi spiego il motivo e visto che chiedi di segnalare le anomalie, lo faccio, non è grave perchè a parte l’ingombro, funziona tutto comunque, inoltre devo dirti che tutto quello scaricato è di ottima quqlità. Quindi se si può risolvere ben venga, ma non è grave. Grazie e complimenti per il tuo ottimo lavoro
Verificherò. Grazie per la segnalazione.
Cosa simile, fai una ricerca di “vita da strega” poi prova a scaricare gli episodi della serie e vedrai che vengono sotto, non partono e non li puoi eliminare, problema simile a quello di cui sopra ma adesso non viene blu ma solo il nome del bot. Ciao
Da un pò di tempo il canale #speed dei server Uragano e F4stNet non funziona (si blocca). Il problema non è dei server ma dell’applicativo (con altri tutto funziona regolarmente)
Non mi risulta. Sicuro di non aver inserito qualche settaggio non supportato dal server (SSL)?
Per questo tipo di comunicazione puoi anche usare il forum:
>>FORUM<<
Ciao, potresti aggiornare gli screenshot e le relative spiegazioni dell’interfaccia utente presenti in questa pagina alle funzioni dell’ultima release? Grazie
Lo farò prossimamente.
Per questo tipo di comunicazione puoi anche usare il forum:
>>FORUM<<
grazie funziona benissimo
Ciao,
su Mac prima usavo il classico XdccMule su macchina virtuale.
ho scoperto il tuo programma e ho voluto provarlo ma mi da
“errore Kickstart” come segnalato da altri utenti.
OSX 10.6.8
Ho provato la versione windows su macchina virtuale e ti segnale che quando allargo il campo Stato per vedere in che posizione sto nella coda….Devo farlo perchè i nomi dei file son lunghi….
quando ritorno sulla barra di ricerca per cercare altro, tale campo Stato ritorna alla forma iniziale. non mantiene le dimensioni.
Cmq complimenti, davvero ottimo.
Spero di poterlo usare in forma nativa su mac.
Ciao,
da alcuni giorni, qualsiasi ricerca io faccia mi viene segnalato dall’antivirus (Avast) come una minaccia del tipo “URL:Mal”.
Vorrei allegarti lo screenshoot ma vedo che non sono previsti allegati.
Comunque la minaccia è riferita agli script php.
Ti riporto alcuni degli indirizzi che vengono visti come minaccia:
http://www.planetario.wklm.it/pwPLT=XDCCMule2016fk0QwWj.php
http://www.amici-e-game.wklm.it/scripts.php
ecc…
L’errore riportato nel log è il seguente:
[Errno 10054] Connessione in corso interrotta forzatamente dall’host remoto on #PLANETARIO in ChLame list http://www.planetario.wklm.it/pwPLT=XDCCMule2016fk0QwWj.php
Poi tutto funziona e riesco a scaricare ma vorrei capire il perchè di questa segnalazione da parte dell’antivirus che, sino ad ora non aveva mai dato.
Sto usando la 1.6.5 ma, il problema si è verificato da alcuni giorni anche con la precedente versione 1.6.0.
Grazie per il tuo aiuto e per lo splendido lavoro che hai fatto.
Ciao
Evidentemente una delle url inserite nel file .db è indicata come malevola da Avast. XdccDownloader non usa il browser per processare queste pagine, quindi ti direi di non preoccuparti. In ogni caso il file .db cambia settimanalmente ed è possibile che questa url venga rimossa nelle settimane a seguire.
Grazie per la pronta risposta.
Ciao
Versione 1.6.4 per Windows appena installata. Solo un piccolo problema: quando riapro il programma ripete automaticamente l’ultima ricerca effettuata la precedente sessione. Avere lo storico delle precedenti ricerche va benissimo, non che ripeta l’ultima ricerca 🙂 Per il resto tutto ok, complimenti
Ciao. programmino scoperto da poco..che dire eccezionale fa quello che deve alla grande, ora ho visto che c’e’ una nuova release x windows, come comportarci? basta scompattare l’archivio sempre nella cartella del precedente e poi la EXE si puo’ creare un collegamento su desktop o cosa?
Disponibile il forum di XdccDownloader alla pagina:
http://playxz.altervista.org/forum/
Problema scomparso.
Ciao, nuovo feedback. La release 1.6.4 continua a dare in apertura il “Messaggio del giorno” (un po’ sgrammaticato):
Rila[s]ciata versione beta 1.6.4 per linux. Segnalate eventuali problemi allo sviluppatore. A seguito saranno rilasciate le versione[i] per gli altri sistemi operativi.
Ottimo software, come si installa nella raspberry con OSMC. Ho provato ma i comandi da terminale non vanno bene. Potresti darmi qualche consiglio?
Grazie mille
scusate gente, solo a me risultano vuote le liste su “Novità”?
Mi dispiace per l’inconveniente, ma come già detto è un problema che sarà risolto con il prossimo rilascio che avverrà tra pochi giorni.
anch’io da qualche settimana ricevo l’errore:
Errore: list index out of range
Ho trovato l’errore, il download puntava su un dir non esistente, ma credo che si potrebbe aggiungere, nuova versione, la creazione di una dir, ho mettere, se non trova la dir, i file in una dir di default.
Grazie
Il problema sarà risolto nella prossima release.
Sto riscontrando dei problemi nei download, non sono riuscito a scaricare completamente nessun file, ho provato a scaricare tramite altro programma stesso bot stesso server stesso pack, e il download si è avviato senza problemi, quindi credo che sia il programma o probabilmente un settaggio. vi è una porta particolare da sbloccare? ma non credo che il problema sia questo dato che l’errore è diverso. magari se vuoi ti mando delle immagini degli errori. Grazie
Gran bel programma, complimenti. L’uso a meraviglia da due versioni e adesso hai chiesto dei feedback sulla nuova beta: usando Mageia 5 non so se e com’azzerare la lista delle ricerche precedenti (lo storico/cronologico ha un’opzione per il resettaggio? Io non l’ho trovata), e all’avvio mi “sporca” il desktop con un filetto inutile che sinora non c’era, “XdccDownloader.log”.
Grazie per il feedback.
Il pulsante di reset della cronologia lo aggiungerò nella prossima release.
Il file .log viene generato perché ho lasciato attivo il logging. Vi chiederei di inviarmi questo file in caso di crash dell’applicazione.
dato che siamo in fase di beta, anche se in beta non si aggiungono nuove caratteristiche, io ci provo….
sarebbe possibile inserire la possibilità di aggiungere username e password per accedere alla lista di un canale nel db custom?
in alternativa basterebbe anche solo potere inserire nome utente e password nella url del server, nel formato http://user:[email protected]/listaesempio
tentando questa strada nel log appare l’errore
Errore 2: nonnumeric port: ‘[email protected]’ su #nomecanale in nomeserverirc
evidentemente lo script python non gradisce i duepunti…. ( : )
al momento tutti canali che mi interessano sono protetti da password, non sono nella lista di xdccmule e senza questa funzionalità xdcc downloader è praticamente inutile….
Per inserire l’autenticazione sulle liste, avrei bisogno di una di tali liste e di username e pw validi.
Ovviamente puoi inviare il tutto sulla mia mail.
provvedo immediatamente 🙂
grazie mille
Ciao, ho scoperto questo programma da poco.. OTTIMO LAVORO. Una piccola cosa. è possibile avere, quando si riapre il programma, il nome dei file che ancora non hai finito di scaricare? In modo da riprenderli più velocemente?? Ho controllato un pò nelle impostazioni ma non ho trovato nulla.
Se è possibile farlo come si fa?
Se non è fattibile al momento..questo è una cosa che potreste provare a realizzare!
Fatemi sapere
Niko
Salve, l’opzione che stai cercando si trova nel tab Download della finestra configurazioni. Devi mettere la spunta a Recupera download all’avvio.
Saluti
Salve Playxz uso la verione 1.60 x Windows 7 x32 e il programma e’ davvero comodo da usare ed è piu’ comodo di mIRC ma da qualche giorno si presenta l’errore :Errore: list index out of range x la ricerca delle news e nn mi fa vedere più le novita’ che prima uscivano regolarmente in Boxoffice et altri e che potevo scegliere..
Sarebbe utile reinstallare il programma o dobbiamo attendere la tua prossima release x la correzione del bug?
Lo uso anche su un netbook con win 10 Home e mi fa la stessa cosa….
C’e forse un altro modo x scaricare la cache delle news in modo che si riparta da capo con la lista delle suddette?
Nelle impostazioni del programma ho settato alla cartella cerca tutte le voci disponibili x le ricerche dei vari canali di bot o devo solo abilitare quella con la scritta : http://xdccmule.org/GlobalFindEx/DataBase.db?
Grazie in anticipo x i suggerimenti e complimenti x il lavoro svolto fin ad oggi con questo bel programma che e’ molto comodo da usare rispetto a mIRC.
Un salutone da Gianni
Mi dispiace per l’inconveniente, ma come già detto è un problema che sarà risolto con il prossimo rilascio che avverrà tra pochi giorni.
Ti consiglio di non modificare le tue impostazioni.
Saluti
Ciao, chiedo scusa se rompo sempre le scatole. Abbiate un po’ di pazienza. L’ultima parte l’ho risolta… Sono sempre Elena. Rimane il problema di ubuntu. A quanto pare non carica. Prima di darmi il comando contro d mi dice: Press Enter for maintenance. Grazie per la pazienza.
ciao scusa ma non ho afferrato bene il problema. Avvii il PC con installato ubuntu, hai la schermata principale del grub parte e poi che errore ti dà? prima o dopo il login?
Mi da una schermata identica a quella dell’emulatore del terminale di Xubuntu, Ubuntu… Probabilmente devo avviare Ubuntu manualmente dato che quando premo invio parte questo cosa: ROTT@ELENA – X502CA: #
cmq questa dovrebbe essere la soluzione adatta a te:
da un live-cd / usb avvia il terminale e dai il seguente comando:
sudo fdisk -l
Garda a quale sda o hda c’è scritto linux e poi inserisci il numero al posto di X nel seguente comando:
sudo fsck /dev/sdX
riavvia
Errore: list index out of range
perché questo errore?
non si può visionare nessuna lista
e un mio problema o e di tutti.
come si risolve….. aiuto.
Il problema sarà risolto con la prossima release.
Ciao, sono ancora Elena. Finché non riesco a ripristinare Ubuntu, ho deciso di utilizzare xubuntu, ma non riesco a caricare il file. Prima lo salvo su scrivania e dopo lo apro con gestore archivi, ma quando lo carico mi da file non esistente. Cosa devo fare? Grazie
Ciao, sono Elena e questo non è relativo al programma.
Come mai il mio computer si è bloccato nella pagina desktop? Non avevo più nessuna icona e nemmeno la barra laterale. Alla fine ho staccato la spina per scaricare il computer e vedere se riavviando la cosa veniva risistemata, ma mi chiede di premere control d. I passaggi (su questo sono sicura), gli ho fatti tutti, ma alla fine non mi ha dato l’ok per il riavvio. L’unica cosa è che non ho messo sotituisci e ho lasciato mantieni per il file di configurazione personalizzato. Ubuntu è il sistema operativo del mio computer insieme a Xubuntu. Grazie
Salve,
di nuovo il problema durante la ricerca delle novità
*****
Novità: : Errore: list index out of range
*****
Grazie per la segnalazione, il problema sarà risolto con la prossima release.
Buonasera e complimenti per il programma!!! L’ho trovato fantastico e semplice da utilizzare, almeno finché è andato. Ho installato la versione 1.6 circa un mese fa su windows 7 ed è andato bene fino ad un paio di giorni fa. All’improvviso scelto un file mi compariva che il download è negato dal mio computer. Improvvisamente il programma non è più compatibile. Ho provato con versioni precedenti, ma non mi consentono comunque di scaricare. Potrebbe essere colpa dell’antivirus? Nel caso come evito che esso interferisca col programma? Scusate ma non sono praticissima!!! Grazie mille per il supporto!!!
Accertati che tu possa scrivere e creare file all’interno della cartella dove il programma salva i file.
Non penso si tratti dell’antivirus visto che ha funzionato correttamente fino a qualche giorno fa.
Saluti
Ciao grazie per il tuo lavoro.
Non riesco ad aggiungere server canale e lista nuova..nè sul file .db nè tramite il tasto in alto:
ho inserito nel file .db questo:
[explosionirc.net]
0=explosionirc*irc.explosionirc.org*http://xdccmule.org/
1=#RELOADED*http://rld.keyhosting.org/cerco/scripts.php*1 Mix*public
2=#RELOADED*http://rem.keyhosting.org/copia/scripts.php*1 Mix*public
stessa cosa traimte il tasto della toolbar..ma nulla fra le ricerche nn trovo mai quel server.
dove sbaglio?
grazie
Non modificare mail il file .db manualmente ma usa sempre il tasto cui hai fatto riferimento.
Ho provato la lista fornita e funziona correttamente. Ora ti indicherò la corrispondenza colonna-valore per la lista che vuoi inserire:
Per testare il tuo db seleziona solo “Cerca su custom db” nelle opzioni di ricerca.
Saluti
ciao non riesco ad installare nessuna versione presente nei link del sito.
sulle versioni più recenti mi esce una finestra con il seguente errore
kickstart error
sulle versioni più vecchie, mi esce invece
mai error
potresti dirmi come fare? ho un mac con os sierra 10.12
ciao ci sono riuscito, ho soltanto cambiato browser e scaricato il file e ora funziona
il programma è fatto bene
forse converrebbe indicare nell’elenco l’origine del file, cioè se da fonti italiane o estere
Mi dispiace non posso aiutarti. Magari può uno degli utenti mac del forum.
aggiornamento della situazione: ero convinto di aver caricato la ubuntu 16.04 amd64 e invece era la 16.04 i386 a 32 bit!
dopo aver sanato la situazione ho ricaricato il tar.gz….. e purtroppo iniziano i dolori: anche stavolta ho espanso il tar.gz ma dopo aver fatto doppioclic sul file risultante non ottengo alcun risultato.
Mi sono letto tutto il forum ma ci ho capito poco. tra la mia ignoranza e i pareri discordanti non so che cosa fare ho pensato di passare a XdccDownloader web ma quando ho letto di demoni da avviare o stoppare e interfacce con o senza frame sono andato in tilt….
Adesso passo a qualcos’altro in attesa di qualche illuminazione e/o qualche samaritano che mi porti fuori dal guado.
Ciao
Sicuro di usare l’ultima versione?
L’ultima versione è compressa in .zip.
Se hai installato le librerie a 32bit indicate nell’articolo dovrebbe partire.
ciao, ho problemi a installare ed aprire il programma su macbook con mac os 10.12
mi indica come errore kickstart error
cosa posso fare?
Anche io lo stesso problema
Anche io lo stesso problema, mio provato a scaricare il file con un’altro browser ma niente. MacOS 10.12.1
Non devi aprirlo da dove te lo ha salvato, cioè in download, ma copialo in scrivania e poi aprilo.
sono sempre io,
Data la mia scarsa conoscenza di Ubuntu non sono sicuro di aver agito correttamente nella installazione del programma.
Ecco perchè ho descritto la procedura utilizzata per l’installazione.
Ciao.
Davvero utile questo programma: oggi sono passato da WIN XP a Ubuntu 16-04 e ho subito scaricato il .tar.gz che ho espanso in una cartella “.XDCCdownloader” dentro la cartella /home.
Ho creato il collegamento all’ eseguibile sul desktop e ho notato che una volta avviato il programma, sul desktop si creano tre oggetti che in win XP non avevo mai notato: una cartella “fontconfig” e due file “XDCCdownloader.config” e ” database.db”
Se tutto questo è normale, il programma sembra funzionare, ma non si potrebbe fare in modo che questi tre oggetti rimangano nella cartella in cui è posizionato l’eseguibile?
Ciao. Complimenti per il programma. Veramente immediato e senza complicazioni.
Solo alcune curiosità:
*che significa quando la stringa col titolo del film, nella colonna file, a volte diventa rossa. Cosa significa.
*a volte nella colonna Stato, l’indicazione della percentale di download, la grandezza del file, ecc. diventa bianca. Anche qui, che indica?
Grazie.
Grazie per i complimenti.
Quando la stringa del titolo diventa rossa indica che il nome del file in download è differente da quello su cui si è fatto doppio click.
Quelle colonne sono bianche quando il download ancora non è partito, quindi il programma non è stato in grado di recuperare la dimensione effettiva del file.
Saluti
Link xWeasel non da risultati.
Click sull’icona, appare la finestra, incollo il link in forma
/msg Beast-Cj-x18 xdcc send #185
oppure
/ctcp Beast-Cj-x18 xdcc send #185
Click su OK
Si chiude la finestra e non succede nulla.
Sono sbagliati i link? È un errore del programma? C’è qualcosa da configurare?
Xdcc Downloader 1.6 e MacOS 10.11.6
Saluti
Il link xWeasel è nella forma xdcc://
Saluti
Bene.
Sulla tua pagina è detto “Sono aperto a suggerimenti di ogni tipo”
Due consigli:
– messaggio di errore se il testo del link non inizia con “xdcc://”
– nella finestra indicare come è fatto il link
xdcc://NetworkName/NetworkURL/#Channel/Bot/#Packageerrore
Comunque:
xdcc://irc.abjects.net/irc.abjects.net/#BEAST-XDCC/Beast-Cj-x2/#185
Non funziona: si apre una nuova tabella nella finestra e la barra di progresso scorre ma poi non succede nulla.
Ciao. Ti ringrazio per i suggerimenti.
Tornando al tuo problema:
il link xWeasel non va inserito nella finestra di ricerca ma nella finestra che appare dopo il click sul tasto + (il terzo da sinistra nella toolbar),
nel link da te indicato manca un valore, la url dovrebbe essere formata così:
xdcc://420-HighTimes/irc.420-hightimes.org/#movies/[Movies]/#3287/(Vanishing_Point-(1971))/
Saluti
Visto che spesso e volentieri lo uso su PC …l’ ho comprato sul Play store, poi lo provo anche sul cell. Grazie per l’ottimo lavoro
Salve, programma e materiale disponibile assolutamente ottimo, ho provato a scaricare il film “8 amici da salvare”, è disponibile solo su “openjoke #cinestars CSTAR|Avventura|01” ed è rovinato, l’ho scaricato di nuovo e ancora è rovinato, si vede sole metà film poi si blocca. Se potete rimediare. Grazie, siete grandi
Il programma non è responsabile dei contenuti messi a disposizione dai bot. Saluti.
Ciao , ci sono possibilità di vedere il tuo programma anche sul windows store ? (windows 10 mobile)
Ciao ci sono possibilità di vedere anche una versione del tuo programma per windows mobile? (uwp)
ciao qualche giorno fa ho fatto il reset del cel.
avevo remote xdccdownloader web pro che utilizzavo con la versione web ( ti faccio i complimenti per il sw , avevo anche fatto una donazione)….ora non lo trovo più sul playstore.
Sono riuscito a ritrovare la versione free ma non riesco a passare alla pro, che avevo acquistato.
puoi aiutarmi?
No, non posso aiutarti, il programma cui fai riferimento non è sviluppato da me. Saluti.
programma utilissimo
e permette di non stare ore a cercare e controllare le code stando fissi davanti al computer il massimo sarebbe farlo per android
cosi da sfruttarlo col cellulare
L’app android è presente sul play store.
grandissimo programma,grazie
ha sempre funzionato tutto alla perfezione ma da qualche settimana ricevo dai bot il messaggio che mi chiede di settare in ricezione il client e poi va in timeout. a volte mi diche che ho un file in download… insomma non riesco piu’ ad usarlo. Ho provato a cancellare il programma e a reinstallarlo ma devo aver lasciato qualche file perche anhe il nuovo programma aveva i settaggi del precedente. Ho anche provato a cambiare nick….. P.S uso ancora XP
mi sono accorto che Andy il 30/05/2016 e Aniballe il 06/07/2016 hanno lgoi stessi tipi di problema che ho io. loro saltuariamente io di continuo, p.s. non ho spuntato SSLCome dicevo prima il programma è una bomba! complimenti!
Oggi va come il vento….sarà perchè ho scritto qualcosa qui.. mah?!
il link della versione 1.6.0 x windows non funziona
Il link al file windows sembra non funzionare più, restituisce sempre Not Found su Google Drive.
a me succedeva perchè
avevo spuntato la casella su: opzioni/server/SSL
se questo errore può servire ad aiutare altri ne sarò felice.
saluti
ho installato il programma da 1 settimana e non ne so mezza, ogni tanto qualcuno parte ma il 99% no. ho tolto la spunta e ho riprovato, adesso è andato al primo colpo, grazie del consiglio
cerco un film, trova vari formati, anche 20 o 30, poi non me li lascia scaricare, dà sempre su tutti il messaggio “rifiuto persistente”. Cosa sbaglio?
Ciao,
volevo segnalarti che, nonostante sia spuntata l’opzione RECUPERA DOWNLOAD ALL’AVVIO, ogni volta che avvio il programma tutti i precedenti download interrotti sono scomparsi.
Qualche suggerimento per risolvere la cosa?
Grazie mille….
Luca
Il comportamento previsto è la ripresa dei download in corso e di quelli in attesa, tutti quelli interrotti o conclusi non verranno ineriti nella lista di recupero.
Saluti
Ciao
Ho scaricato l’archivio e ho estratto il file XdccDownloader in una directory. Facendoci su doppio click col puntatore si crea la cartella fontconfig ma poi come lancio il programma? Sto usando Linux Mint 17.3 versione MATE 64-bit. Grazie per l’aiuto e ciao.
Ciao. Prova a lanciarlo da un terminale così vedi se si pianta con qualche errore specifico. Ricordati il ./ prima del comando se non lo lanci con il path assoluto.
A volte mi dice: «hai un trasferimento DCC in attesa, setta il tuo client per ricevere il trasferimento … ». Cosa vuol dire?
Salve Playxz, compliementi per il programma!
Sarebbe possibile inserire un tasto per aprire la lista o il sito del canale così da fargli fare un po’ di visite (banner) in modo da supportarli?
Entrare dal link del DB richiede molto più tempo.
Poi vorrei sapere se è possibile inserire link a liste.php con password, tipo:
http://*linksito*/lista/index.php?pass=pippo
Poi oltre al limite di Download, sarebeb utile anche il limite di Banda per chi ha una ADSL “ballerina”.
Grazie in anticipo
Il programma è buono anche se avrebbe bisogno di un pò di aggiornamenti e miglioramenti, ma pensi di aggiornarlo o ti sei fermato? sarebbe un peccato xchè il progetto è carino grazie
No, non mi sono fermato.
Ottimo programma, i torrent per cose italiane sono rari o con pochi seeders era quello che cercavo bel lavoro
mi ricordo nei vecchi tempi che dovevo loggarmi in ogni server ed usare il comando linea xdcc get etc, questo semplifica di molto , non devo nemmeno installare mirc
Allora a quando il prossimo upgrade? FORZA aspettiamo con ansia pls
salve, ottimo software ma da qualche tempo al termine del download mi dice interrotto dall’utente. come mai?
complimenti per il software e per la intuitività attraverso cui funziona. Un dubbio. su quali porte opera con Windows 7 64? occorre aprirne qualcuna specifica sul router? grazie, saluti
CIao, ma è normale che ogni volta che si avvia il programma venga aperta la pagina web o è un errore?
Sì, e normale.
Complimenti, ho sempre voluto un programma di questo genere.
Ti voleva dire qualche cosa sperando di essere utile. Dicendo subito che non ho idea di come tu abbia fatto questo software e quindi quello che dico potrebbe essere pure una cosa stupida.
Potresti fare in modo che la ricerca avvenga pure nei server stranieri? sarebbe utile sopratutto per scaricare la musica. Da quello che ho visto mi pare che la ricerca fa nei server italiani.
Ti volevo segnalare teeed.com che sfrutta google più parole chiavi per trovare i file direttamente nei server per poi scaricare direttamente.
Ci sono delle opzioni di ricerca che ti permettono di ricercare su motori per pacchetti xdcc stranieri.
Wish list per la prossima versione: per il custom.db sarebbe utile avere la possibilità di inserire username e password per le liste che lo richiedono.
al momento infatti quando la ricerca tenta di accedere alla pagina di una lista che richiede user e pass nel file di log appare il seguente messaggio di errore:
Ricerca “file”: Errore 2: Errore HTTP: 401 Authorization Required su #nomechan in nomeserver
Ciao numbers.
Prova a togliere dal comando i due pacchetti che ti dice che non trova e rilancialo, se si dovesse rifiutare ancora posta il nuovo errore.
La libreria che ti manca comunque è nell’ultimo pacchetto della lista, ma non è detto che dopo aver trovato quella non ne cerchi altre.
Mi esce questo ma cmq funziona quindi vaffanpiffero! 😀 😀 😀 grazie mille!
numb3rs@numb3rs-X556UJ:~/Scrivania$ ./XdccDownloader
No handlers could be found for logger “engine”
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 72: non-double matrix element
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 72: non-double matrix element
Fontconfig warning: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 80: saw unknown, expected number
ciao sto provando a farlo funzionare su kubuntu 16.04 ma nada.
Facendolo partire da terminale mi esce questo errore:
numb3rs@numb3rs-X556UJ:~/Scrivania$ ./XdccDownloader
./XdccDownloader: error while loading shared libraries: libz.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory
Dando il comando sopra riportato per le librerie 32 bit mi dà quest’altro errore:
numb3rs@numb3rs-X556UJ:~$ sudo apt-get install libxtst6:i386 libXext6:i386 libxi6:i386 libncurses5:i386 libxt6:i386 libxpm4:i386 libxmu6:i386 libxp6:i386 zlib1g:i386
Lettura elenco dei pacchetti… Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato… Fatto
E: Impossibile trovare il pacchetto libXext6:i386
E: Impossibile trovare il pacchetto libxp6:i386
Ciao. Bel programma, bravo, grazie.
Non capisco perché a volte mi dice download completato anche se in realtà non è vero e non ha scaricato niente e non si può riprendere se non cancellando e rimettendo.
Oppure perché a volte interrompe da solo i download e dice “download interrotto dall’utente” e i download non si possono riprendere se non sempre cancellando e rimettendo.
Non so se per caso sono limiti di IRC perché non lo conosco, è il primo programma che provo del genere.
scusate volevo dire link
Salve e complimenti per tutti gli aggiornamenti molto graditi.
vorrei segnalare che il sito http://ircbot.altervista.org/ e stato chiuso, io ho cercato altri siti ma non riesco ad avere il lick per scaricare, con ircbot mi dava il lick da incollare su xdccdownloader, ce un’altro sito che lo da ?
Salve, ho messo in pausa un file, ed ho chiuso il programma. Quando ho riavviato il programma, pensavo di poter riprendere dal punto dove ho lasciato, ma non ci sono riuscito…..ho dovuto ricominciare il download. E’ possibile che ho sbagliato qualche passaggio? C’è un sistema per fare questo?
Sì, devi aver sbagliato qualcosa o il file che hai ripreso non è lo stesso che stavi scaricando. Tutti i download supportano il resume, quindi se nella cartella destinazione c’è un file il cui download è stato interrotto, il download dello stesso file andrà a riprendere il download precedente.
Saluti
Ciao ho scaricato da poco il programma, e volevo sapere alcune cose: Innanzitutto il programma mentre sta scaricando a volte mi ferma il download mettendo che è stato fermato dall’utente.
Poi ho notato che la scritta del titolo del film è rossa cosa vuol dire?
In ultimo le colonne server, canale e bot cosa indicano?
Scusa ma sono nuova.
Grazie Alessandra
Il download a volte ti viene interrotto dal peer che ti sta inviando il file.
Il titolo del download è in rosso quando non combacia con il titolo del download su cui si è fatto doppio click.
Per scaricare hai necessità di entrare in una chat IRC, Server, Canale e Bot sono i riferimenti cui ti stai connettendo per scaricare. Se ti va di approfondire guarda come funziona IRC.
Non so se ci sono video, ma nel sito c’è una guida.
Saluti.
Scusami, quindi il titolo non riguarda il film che io sto cercando?
Mi puoi indicare per favore un link al quale accedere per vedere come funzione IRC non lo riesco a trovare.
Da quale Server mi conviene scaricare????
Grazie mille.
A volte capita che il nome del file nei risultati di ricerca non combaci perfettamente al nome del file che si sta scaricando, nella maggior parte dei casi è un falso allarme, ma ci sono anche casi in cui le liste non sono sincronizzate con i bot e quindi il file che il bot ti invierà non sarà quello desiderato. In definitiva quel testo in rosso significa “Leggimi e verifica se sono il file che desideri”. Sul resto delle domande puoi trovare risposta su google.
Il programma è molto carino e molto semplice da usare!
Vorrei richiedere, se possibile, di aggiungere una colonna all’eneco dei risultati della ricerca per la velocità massima consentita dal canale. Questa informazione sarebbe molto utile per aiutarci a capire quale voce è meglio scaricare.
Penso sia sufficiente impostare un valore in maniera “statica” da visualizzare in corrispondenza di ogni server+canale. In alternativa si potrebbe anche semplicemente ricordare la velocità massima a cui si è scaricato da quel canale (quindi tenendo un archivio locale).
Che ne pensi?
Grazie, ciao!
Dimenticavo ci sono video che spiegano come scaricare?
ciao, innanzitutto complimenti per il programma. Lo uso da un annetto su win 7 senza problemi, solo che ieri ho sostituito l’antivirus, da norton sono passato a kaspersky (entrambi in versione internet security), e non riesco più a scaricare da diversi canali. Mentre su un altro pc con windows xp e antivirus nod32 funziona. Ho dato i permessi al programma, ma non si sblocca la situazione. La cosa strana è che da alcuni canali scarica, ma da altri nulla, rimane fermo su connessione in corso….
Magari qualcuno con lo stesso problema ha risolto.
Grazie
A me funziona perfettamente su Win 10…ma sto notando che dalla penultima release la velocità di download è un pò calata e sono sicuro che non dipende dalla mia rete, perchè prima andava una meraviglia.
Volevo chiedere se è possibile aggiungere una Sezione Richieste o una Chat Richieste, nella quale noi utenti possiamo chiedere la disponibilità dei vari file.
GRAZIE per il vostro lavoro!!
La velocità dei propri download non è da imputare al programma in quanto si limita a ricevere i dati che il bot che invia e i fattori che influenzano la velocità sono la larghezza di banda del bot e del client. Non può essere inserita una sezione richieste in quanto XdccDownloader è un collettore di risorse messe a disposizione da altri.
Saluti
ciao!
Verrà rilasciata una nuova Build per libc 2.19?
in quella attuale non funziona la sezione ‘novità’
help, non mi fa scaricare, più nulla, da qualche settimana, cerca i film appaiono i file. quando clicko mette ogni cosa in connessione, appare o boot of line o rifiuto persistente, qualsiasi file trovato appare con l’icona gialla pausa..il tempo passa, bo? che succede?
a me funziona bene tutto, a parte l’errore che avevo fatto io come da post poco sopra.
cancella tutto e prova a scaricare nuovamente il file che trovi qui nel sito.
anche a me da un po’ di giorni dà lo stesso errore: o bot off-line oppure rifiuto persistente. non riesco a risolverlo…
Errore argomento, [Errno socket error] [Errno 10060] A connection attempt failed because the connected party did not properly respond after a period of time, or established connection failed because connected host has failed to respond
funzione ricerca e download competamente out!
Risolto, il tutto era dovuto ad un mio errore.
avevo spuntato la casella su: opzioni/server/SSL
se questo errore può servire ad aiutare altri ne sarò felice.
saluti
buonasera,
anche a me fa uno scherzo di cattivo gusto su tutti i server e canali:
“Impossibile stabilire la connessione. rifiuto persistente del computer di destinazione”.
il tutto, da qualche giorno a questa parte. E non ci sono santi, non si scarica nulla.
saluti
Ciao, congratulazioni per il programma, ho da poco installato ubuntu mate a 64 bit e quando installo le librerie mancanti che tu suggerisci mi esce:”Impossibile trovare il pacchetto libxp6″
Come posso risolvere?
Grazie
il programma ha funzionato benissimo fino a febbraio, ma da allora non riesce a scaricare più niente. La connessione ai server si ferma ad un certo punto e tutto rimane bloccato (ad esempio a 11 secondi o altro numero). Adesso ho aggiornato Windows 8.1 alla versione 10, ma non è servito. Ho anche reinstallato il programma: niente da fare. Forse era troppo bello per durare?
Se avete suggerimenti vi ringrazio.
con la mia connessione ADS di Tiscali, ho sempre scaricato, complessivamente sommando i vari files, con il tuo fantastico sw ca a 400 kb.
E’ già più di una settimana che arrivo a malapena a 200 kb qualsiasi siano i files che scelgo.
Ho controllato la mia velocità di download Tiscali: è normale a 2 mega come è sempre stata.
C’è qualche problema sui server dove scarichiamo?
Ci sono altri ad avere questi rallentamenti ultimamente o è un problema solo mio?
ciao
Io continuo a scaricare molto lentamente.
E’ già più di una settimana che arrivo a malapena a 200 kb qualsiasi siano i files che scelgo. Prima andavo sempre a 400 kb.
Ho controllato la mia velocità di download Tiscali: è normale a 2 mega come è sempre stata.
C’è qualche problema sui server dove scarichiamo?
Ci sono altri ad avere questi rallentamenti ultimamente o è un problema solo mio?
buongiorno e complimenti per il programma.
Ho un problema con ChaLame che mi rifiuta la connessione dicendomi che sono escluso permanentemente; tutti gli altri server funzionano correttamente.
Ho poi notato una cosa: se utilizzo la versione 1.5.3 trovo molti più server e canali rispetto alla versione 1.6 (uso windows 7)… ???
Hai provato a cambiare il nome utente con cui ti connetti a IRC? Le prime versioni del programma generano il nome utente in maniera casuale e spesso vieni bannato dal canale.
Il motore di ricerca della versione 1.5.3 è uguale a quello della versione 1.6.
grazie per la risposta
si ho provato a cambiare nome utente, anzi avendolo letto nel forum l’ho cambiato subito dopo installato, e non cambia niente.
Per la differenza di versioni allora non mi spiego il perchè però confermo che provando in sequenza varie rierche i risultati sono diversi. Ora vado a controllare le ipostazioni.
cordialmente.
perchè ChLame (solo lui) mi rifiuta sempre la connessione dicendo connessione negata permanentemente?
Ciao innanzitutto complimenti per il programma!!
Sto riscontrando un problema… ho windows 10 e appena metto in download un file mi esce continuamente fuori “risposta non corretta della parte connessa” quindi non riesco a scaricare!! come posso risolvere? grazie mille
E’ la prima volta che leggo di questo errore. Mi potresti dire cosa stai provando a scaricare e da quale server/canale/bot?
sto provando a scaricare l’ottava puntata di hannibal in formato .avi dal server/canale/bot ChLame/#POWELL/PW|OLD-SERIETV|01 come posso risolvere?
ciao anche a me da continuamente questo errore. Su diversi canali e con diversi files.
Non ho riscontrato questo problema. A me il download parte correttamente.
Ciao vorrei sapere se potresti gentilmente spiegare come creare un customdb! Voglio inserire un bot di irc.rizon.net su cui trovo puntate di anime!
Certo!
Supponiamo tu voglia aggiungere la lista relativa al canale skipper del server chlame, procedi in questo modo.
Fai click sul tasto “Edita DB custom“, nella form che appare sotto la colonna Server inserisci il nome del server, nel nostro caso ChLame, nella colonna canale il nome del canale, quindi skipper, nella colonna URL server l’indirizzo del server, nel nostro caso irc.chlame.net e nella colonna lista la url su cui si trova la lista esposta da quel canale, in questo caso http://www.skipperlist.info/m9AyB6XrzM.php.
Una volta che hai terminato clicca su ok e non dimenticare di aggiungere la spunta nelle opzioni di ricerca alla voce “Cerca su custom db“.
Saluti
Niente. Purtroppo non ha funzionato perché credo non sia l’url corretto della lista. Questa pagina qui non va bene come lista, no? http://datserver.ddns.net:1337/
Ciao, mi dispiace ma questa lista sembra non rispondere come tutte le altre liste messe a disposizione dai vari canali.
Ciao
c-[ una guida a tutti i messaggi di errore?
A me spessa dice Download fermato dall’utente.
Ma non so cosa voglia dire.
Una domanda: se sospendo un download lo posso riprendere.
Se però chiudo il programma e lo riapro il giorno dopo come faccio per riprendere il download che stavo facendo?
Grazie
Marco
Tasto Opzioni -> tab Download -> spunta la voce “Recupera download all’avvio“.
Saluti
Ciao sono Elena. Ho un problema con il programma. Ogni server che mi dice sempre in posizione 4, in posizione 3 e così via. Da cosa dipende? Prima il download partiva senza problemi, ora no. Grazie
P.S. ricordatevi che io sono completamente digiuna in fatto di tecnologie, quindi linguaggio molto elementare con me.
Significa che non sei l’unico utente che sta tentando di scaricare quel file quindi il bot ti ha messo in coda attendendo che le 3-4 persone prima di te concludano il proprio download.
Grazie
Il programma invia il saluto nel canale automaticamente?
Sì.
Ti ringrazio per l’eccellente lavoro. Uso la versione 1.6.0 su Windows 8.1 ed è perfetta. Ma ho un problema. In dual boot ho Mint 17.3 con (Ubuntu EGLIBC 2.19-0ubuntu6.6) 2.19
e la versione 1.6.0 al doppio clic crea una cartella e nulla di più, non parte. C’è una soluzione?
Installa le librerie mancanti e avvia l’applicazione con il seguente comando XdccDownloader switch -style platique come suggerito da altri utenti in precedenza.
per installarlo su una vps o nas come possiamo fare dato che la versione web non è stata aggiornata??
Ciao!
Innanzitutto Voglio farti i miei complimenti per questo meraviglioso tool: sono anni che aspettavo qualcosa di simile.
Volevo chiederti però: se tutti noi utilizzassimo questo software i canali irc sopravviverebbero?
Da quello che ho capito i vari canali sopravvivono perchè in cambio della loro lista l’utente clicca sulle pubblicità sul loro sito, questo consente loro di avere un guadagno: utilizzando questo tool si va a saltare questo passaggio, perciò volevo qualche chiarimento al riguardo.
Al momento l’ho installato su Windows e non ho riscontrato bug, a breve lo installerò anche su Arch Linux e sarò felice di postare dei bug report nel caso ce ne fosse il bisogno.
Un’opzione aggiuntiva, che potrebbe essere molto apprezzata, è di dare la possibilità all’utente di limitare la velocità dei download: è prevista tale funzionalità negli aggiornamenti futuri?
Buona fortuna con questo progetto.
Penso che chi abbia messo a disposizione le liste per i propri canali lo abbia fatto con lo stesso spirito con cui è stato rilasciato questo “tool”. Lieto di ricevere feedback sulle altre piattaforme.
Saluti.
Ciao dopo averlo provato su windows (ottimo lavoro) volevo istallarlo su manjaro linux
ma sono subentrati degli errori…
1.
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 70: non-double matrix element
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 70: non-double matrix element
Fontconfig warning: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 78: saw unknown, expected number
“risolto” con sudo cp /etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf /etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf.old && sudo rm /etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf
2.
poi pero e’ subentrato questo di errore….
Errore di segmentazione (core dump creato)
…e li mi sono fermato!!! 🙁
Grazie della risposta
Hai provato ad installare le librerie richieste come scritto nell’articolo e nei commenti?
Le librerie sopra sono per ubuntu quelle per manjaro (ho la versione XFCE x64) hanno nomi diversi…ed ahime non so quali siano.
Purtroppo non sono un esperto ed anzi mi scuso ho visto dopo che un utente aveva gia riscontrato in precedenza lo stesso problema.
Ricapitolando quindi oltre alle librerie x32 ci dovrebbe essere anche un problema con XFCE?!? Visto che Matt ha riportato che su manjaro linux x32 Mate edition e’ partito senza problemi!?!
incontrato un problema apparentemente simile.
se vuoi leggere il post completo è poco sopra:
https://playxz.altervista.org/blog/xdcc-downloader/#comment-865
nel mio caso si trattava di un problema di compatibilità del tema gtk che usava murrine.
se vuoi verificare prova a lanciare XDCCDownloader da riga di comando usando lo switch
-style plastique
nel caso funzionasse, puoi modificare il tema da qt4-qtconfig, oppure usare un tema gtk che non usi l’engine murrine, o ancora crearti un file .desktop che lanci il programma con lo switch di cui sopra….
pensavo che creasse un icona sul desktop . comunque l’ho salvato nella barra sotto così ogni volta che mi serve posso aprirlo senza ricorrere al file exe. grazie ed alla prossima!!!
programma bello e funzionale ma non riesco a istallarlo correttamente ovvero una volta che scompatti il file rar esce la finestra per poter utilizzare il programma ma poi se chiudo il tutto scompare non lasciando nessuna icona sul desktop e devo rieseguire tutta la procedura dall’inizio. c’è un modo per istallare con relativa icona sul desktop? grazie
E’ un solo file senza installer. Do facoltà all’utente di scegliere dove copiarlo ed eseguirlo. Se fai doppio click sul file che estrai il programma non parte? Non capisco qual’è il problema…
Sto utilizzando l’utilissimo software con Win XP e tutto funziona perfettamente, ma poiché sono passato a Lubuntu non riesco qui a farlo partire. Leggendo i vari commenti ne ho applicato 1, ma questo è il risultato:
gianni@gianni-PORTEGE-M300Lub:~/Scrivania$ #! /usr/bin/env python
gianni@gianni-PORTEGE-M300Lub:~/Scrivania$ ./XdccDownloader
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 70: non-double matrix element
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 70: non-double matrix element
Fontconfig warning: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 78: saw unknown, expected number
Errore di segmentazione (core dump creato)
Purtroppo non conosco ancora bene linux e quindi per me è arabo; qualcuno sa darmi qualche dritta. Naturalmente ho provato ha lanciare il file direttamente, ma non da segni di vita.
Grazie e….appena riesco a farlo funzionare sotto linux, come già promesso, penso sia il caso di inviarti un piccolo contributo per la tua bravura.
Per ubuntu 15.10 64bit ce’ una lib non trovata, per cui il comando corretto è questo:
sudo apt-get install libxtst6:i386 libXext6:i386 libxi6:i386 libncurses5:i386 libxt6:i386 libxpm4:i386 libxmu6:i386 zlib1g:i386
Comunque sempre in Ubuntu 15.10 64bit ricevo questo quando lo lancio, ma parte e sembra funzionare ugualmente:
nama@nama-desktop:~/Scaricati$ ./XdccDownloader No handlers could be found for logger "engine"
Fontconfig error: "/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf", line 70: non-double matrix element
Fontconfig error: "/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf", line 70: non-double matrix element
Fontconfig warning: "/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf", line 78: saw unknown, expected number
QGtkStyle was unable to detect the current GTK+ theme.
Su linux Mint 17.2 (basato su ubuntu 14.04) il programma va in segmentation fault.
le librerie indicate nell’articolo sono correttamente installate.
questo l’output della riga di comando
max@harlock ~/.local/bin $ ./XdccDownloader
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 70: non-double matrix element
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 70: non-double matrix element
Fontconfig warning: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 78: saw unknown, expected number
Errore di segmentazione
Quale versione stai provando?
l’ultima, la 1.6.0
ps. il warning dei font l’ho eliminato ma il sistema va comunque in segmentation fault
Ti manca sicuramente qualche libreria… su ubuntu 14.04 64 bit funziona
allora…. indagato ulteriormente e trovato un workaround… riassumo brevemente..
con il comando:
LD_DEBUG=libs XdccDownloader 2>&1
ottengo alla fine questi messaggi di errore:
24293: calling init: /usr/lib/i386-linux-gnu/gtk-2.0/2.10.0/engines/libmurrine.so
24293:
24293: /usr/lib/i386-linux-gnu/gtk-2.0/2.10.0/engines/libmurrine.so: error: symbol lookup error: undefined symbol: g_module_unload (fatal)
24293: /usr/lib/i386-linux-gnu/libpangocairo-1.0.so.0: error: symbol lookup error: undefined symbol: g_object_replace_qdata (fatal)
non sono riuscito a capire il problema, dato che con ldd nè libmurrine nè libpangocairo mostrano librerie mancanti, e la cosa mi fa pensare ad un baco. gli altri software installati usano le qt4 e le qt5 senza problemi con il tema in uso basato su murrine.
in ogni caso penso tu possa riprodurre il problema impostando un tema che utilizzi come engine gtk murrine
sfrucugliando in rete sono riuscito a trovare un workraround, ossia quello di impostare un tema diverso da quello in uso con lo switch -style plastique. anche cambiando il tema gtk e impostando un tema che non usa murrine o cambiando lo stile qt da qtconfig-qt4 XdccDownloader si avvia.
Allora nella prossima release cambierò tema.
pps
ho provato lanciare skype, unico programma che ho sottomano che usi le qt4 e che sia a 32 bit.
l’errore di murrine viene riportato, ma il software parte comunque.
libpangocairo invece viene caricato senza problemi.
Grazie per la nuova versione… ci hai fatto il regalo di Natale!
Buone Feste 😉
Non credo sia un problema di file in particolare poiche per ogni file .avi scaricato ho avuto lo stesso problema.
Dal versione 1.5.6 è così, scarica il file per intero ma corrotto.
La 1.4.4 fortunatamente fa ancora egregiamente il lavoro.
Ho provato la 1.5.6 con osx 10.9.2 e successivi con lo stesso risulato.
Hai verificato la 1.6.0?
Naturalmente si, ripeto però, fortunatamente la 1.4.4 funziona perfettamente.
Se ricevi altri feedback di persone che hanno lo stesso problema forse ti daranno info più specifiche sul problema.
Posso solo affermare che su un mac mini e su un macbook pro con OS 10.9.2, 10.9.5. e 10.11.0, XDDC 1.5.6 scaricava file interi corrotti.
La versione 1.6.0 provata su macmini 10.9.2 scarica file interi ma corrotti.
Vlc prova a riparare il file ma ci riesce per una piccola porzione
Purtroppo anche con la 1.6.0 ho lo stesso problema.
Leggendo “corretto il bue dei file corrotti” ho pensato, ci siamo, ed invece niente.
Il problema con OSX 10.9.2 (mac dedicato che non mi azzardo ad aggiornare a sistemi superiori) persiste.
La vecchia versione 1.4.4 fa ancora egregiamente il lavoro ma, peccato.
Mi potresti dire qual’è il file che ti risulta corrotto? A questo punto proverò anche io a scaricare lo stesso file con lo stesso SO per verificare.
Ciao, esiste un modo per connettersi utilizzando l’indirizzo di un proxy server, come su mirc? con questa opzione sarebbe un’applicazione perfetta (che già è)! complimenti!
No, non esiste.
Su Manjaro XFCE x64 non si avvia. Il report del terminale è questo:
[bruce@bruce-pc ~]$ /home/bruce/Scrivania/XdccDownloader
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 70: non-double matrix element
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 70: non-double matrix element
Fontconfig warning: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 78: saw unknown, expected number
Errore di segmentazione (core dump creato)
Prova ad installare le librerie a 32bit mancanti come specificato nell’articolo. Evitate di inviare tutto lo stacktrace nei commenti, al limite inviate una mail allo sviluppatore.
potresti implementare ,la funzione finiti i download spegni il computer grazie di cuore
Volevo solo ringraziare per l’ottimo lavoro svolto con l’eseguibile. Ho provato oggi a scaricare qualcosa ed essendo completamente ignorante in materia ho cercato un modo semplice e veloce per avvicinarmi al mondo della rete irc. Uso win10 e sono sotto rete fastweb, ho lanciato l’eseguibile e iniziato il dowload, nient’altro, e tutto va alla grande! Grazie!
ciao
complimenti per l’ottimo lavoro con questa app nell’ultima versione la stabilità è migliorata tuttavia ci sono ancora alcuni bug
per esempio quando voglio cancellare un file che sto scaricando non me lo cancella il file resta nella finestra di download dell’app scompare solo al riavvio dell’app
In realtà questa applicazione è una figata, è una bellissima idea per chi non vuole stare li a perdere tempo a cercare in rete ciò che cerca, l’unico problema è che da quando l’ho scaricato non sono riuscita a scaricare nulla perché mi da continui errori di connessione al server quindi per il momento è inutilizzabile.
Con quale server hai provato?
Ok provato con slitaz 4.0 python 2.7.2 e XdccDownloader parte perfettamente poi ho provato con la versione web usando il pacchetto zippato invece del .deb scompattato in /opt/playxz/XdccDownloader…. così come ho letto in un file tra quelli nel pacchetto, mentre l’eseguibile di XdccDownloader ho provato prima a metterlo nella stessa directory generando all’avvio vari errori (risorse non trovate credo richieste da uno dei tuoi Files python) poi l’ho spostato in /usr/bin e gli errori sembrano diminuiti ma non parte comunque… forse devo usare un percorso specifico? Aggiungo che volevo provare l’interfaccia a riga di comando ma estraendo il traball esce errore nel Magic packet
Grazie in anticipo per l’aiuto e soprattutto per il grandioso lavoro che hai fatto
Dovresti installare le risorse mancanti, penso che il traceback te le indichi…
Grandioso vorrei mettere su un sistema minimale con slitaz sono molto noob mi potresti elencare le dipendenze
Grazie
Ti conviene usare la versione web ed avere python installato.
Ciao, quando metto in coda più di un file accade sempre che il primo file lo scarica, gli altri ricevono errori di vario tipo riguardanti perdita di connessione, uno dei quali è “Couldn’t connect to socket: [Errno 10061] Impossibile stabilire la connessione. Rifiuto persistente del computer di destinazione”. E’ un bug isolato?
P.S Uso Win7 64bit
Mi dovresti dire quali qual’è il server, il canale e i bot da cui stai cercando si scaricare.
Non so se lo fa su altri ma per ora ho notato ciò sul Server ChLame, canale #Powell, bot PW|Bluray|01
Ciao programma super, problema, ho ubuntu 14.04 32 bit, ho scaricato il programma e lo ho aperto normalmente come facevo del resto con vista, ho fatto un aggiornamento di ubuntu e non lo apre piu’ lo cancellato e riscaricato, niente, ps appare cartella fontconfig, come mai? grazie
Manca sicuramente qualche libreria. Prova a lanciarlo da shell e dimmi qual’è l’errore riportato.
Scusa lanciarlo da shell ..cosa devo scrivere?
sono un po a digiuno di ubuntu, grazie
Ti sposti nella cartella dove c’è l’eseguibile e digiti ./XdccDownloader a questo punto se non parte ti dovrebbe uscire un errore.
Ciao Sono andato nella cartella dell’eseguibile(nel mio caso desktop) ho digitato nel campo quello che mi hai segnato, ma nulla non è partito e non è apparso nulla, ps quando clicco l’eseguibile appare una cartella nel desktop “fontconfig” al suo interno parecchi file codice, un’altra cosa stamane ho cancellato l’eseguibile, poi lo ho riscompattato dal rar e si è aperto, diverse volte nel giorno, poi di nuovo nulla.
ma a te comunque risulta funzionare con ubuntu 14.04Lts 32 bit aggiornato?anche con ultimo aggiornamento?
Mi dispiace ma non ho una Ubuntu 14.04 a 32 bit. Non posso testare il programma su tutte le distribuzioni esistenti…
Ciao, do il mio contributo. Uso due Mac uno con Yosemite e l’ altro con El capitan, ultimo sistema operativo, installato dopo aver formattato e con entrambi la versione 1.5.4 ha problemi.
I file scaricati sono corrotti (il file è scaricato per intero ma dopo 10 minuti, quando piu quando meno, si interrompono).
Non riprende i downoad avviati
L’ app va chiusa forzatamente poiche cliccando semplicemente su esci, resta aperta.
La 1.4.4 funziona ancora bene ma su Mac con sistema operativo 10.9.2 che non aggiorno poiche temo smetta di funzionare l’ app.
Suggerimenti o imminenti versioni aggiornate?
a me succede la stessa cosa!
Ciao Ragazzi ho un problemino, all’avvio non parte in automatico devo stoppare il demone poi farlo ripartire come posso risolvere ??? thanks
Ma con che versione di OSX è compatibile? A me non funziona nessuna delle versioni scaricate su Lion….. 🙁
E’ stato compilato usando OS X 10.9 Mavericks.
Salve, complimenti per l’applicazione, due cose, spesso l’utente interrompe i download, volevo chiedere hai previsto il “saluto” automatico quando si entra nella “chat”? secondo, quando il download si interrompe, dopo aver spuntato l’opzione riprendi download al riavvio, come avviene? chiudo l’applicazione solamente con il download interrotto, lo fermo io, e come riprende? non ho mai visto “ripresa” grazie
Il saluto automatico è stato già inserito dalla prima versione. L’opzione di ripresa automatica dei download ha lo scopo di riprendere tutti i download (escludendo quelli con errori, per intenderci quelli con la x rossa) alla ripresa del programma.
Faccio un esempio:
Hai tre file:
file1 in download
file2 con errore (x rossa)
file3 in attesa di download
chiudi il programma in questa situazione con l’opzione di ripresa all’avvio, quando riavvii il programma partiranno in automatico i file file1 e file3.
ok Grazie, Buon proseguimento
E’ normale che mentre scarica i file la CPU vada costantemente al 100%, anche disattivando l’antivirus?
No, non è normale.
Mi sono accorto che disattivando la ricerca su xdccfinder.it il problema sparisce… è come se restasse in un loop infinito mentre fa la ricerca
Confermo, qualche volta lo fa anche a me.
il programma è bellino ma un installer non lo renderebbe più comodo?
Io lo trovo più comodo (e pulito) così com’è…
ciao innanzitutto gran bel programma.
con l’ultima versione (1.5.3) ho un problema; il mio antivirus (bitdefender) la rileva come falso positivo, ma se l’avvio dalla cartella compressa senza estrarlo riesco ad avviarlo senza problemi.
PS: Uso Windows 10
Salve, Complimenti per il software!
ho da segnalarti alcuni piccoli bug della versione 1.5.3 per windows
la 1.4.4 era molto più stabile mentre la 1.5.3 si bloccano i download o a volte non partono in automatico, a volte quando la si riavvia non recupera tutti i download ma bensì li cancella dalla lista e poi un ultimo bug che c’è da sempre mai risolto è che quando si riconnette, magari dopo un riavvio del router o altro, non riesce più a connettersi in automatico e di conseguenza bisogna riavviare il programma.
Un’ ultima cosa, forse molto utile per me che uso mirc da bambino, chiedevo magari se era possibile creare una versione add-on mirc o un qualcosa per poter interagire con la parte irc nascosta dietro il programma non so se sono stato molto chiaro….
Grazie per la segnalazione.
Una curiosità dowmloadPause(QTableWidgetItem non dovrebbe essere downloadPause(QTableWidgetItem ?
Scusa la versione è la 1.5.3
Grazie
Ciao ho un problema con la 1.3.3 e windows 7, ecco i passaggi che faccio:
– faccio la ricerca dei file e metto i download, ho impostato a 1 download contemporaneo per evitare problemi
– riduco ad icona (tray) e appena il download del primo file finisce il programma non continua con i successivi.
Ecco il log:
File “ClientIrcMod.py”, line 274, in ClientIrcMod.Download.write_data (C:\Users\User\Desktop\Xdccdownloader\build\src\XdccDownloader\ClientIrcMod.c:9099)
File “ClientIrcMod.py”, line 250, in ClientIrcMod.Download.end_download (C:\Users\User\Desktop\Xdccdownloader\build\src\XdccDownloader\ClientIrcMod.c:8412)
File “engine.py”, line 1065, in engine.Download_Packet_Class.end_download_cb (C:\Users\User\Desktop\Xdccdownloader\build\src\XdccDownloader\engine.c:27095)
File “”, line 564, in cb_end_download_notification
dowmloadCompleted(QTableWidgetItem*,PyQt_PyObject).emit(): argument 1 has unexpected type ‘QTableWidgetItem’ File “ClientIrcMod.py”, line 772, in ClientIrcMod.IRCCat.request_download (C:\Users\User\Desktop\Xdccdownloader\build\src\XdccDownloader\ClientIrcMod.c:26477)
File “engine.py”, line 1102, in engine.Download_Packet_Class.message_cb (C:\Users\User\Desktop\Xdccdownloader\build\src\XdccDownloader\engine.c:27943)
File “”, line 574, in cb_download_message_notification
dowmloadPause(QTableWidgetItem*,PyQt_PyObject).emit(): argument 1 has unexpected type ‘QTableWidgetItem’ File “ClientIrcMod.py”, line 772, in ClientIrcMod.IRCCat.request_download (C:\Users\User\Desktop\Xdccdownloader\build\src\XdccDownloader\ClientIrcMod.c:26477)
File “engine.py”, line 1102, in engine.Download_Packet_Class.message_cb (C:\Users\User\Desktop\Xdccdownloader\build\src\XdccDownloader\engine.c:27943)
File “”, line 574, in cb_download_message_notification
dowmloadPause(QTableWidgetItem*,PyQt_PyObject).emit(): argument 1 has unexpected type ‘QTableWidgetItem’ File “ClientIrcMod.py”, line 772, in ClientIrcMod.IRCCat.request_download (C:\Users\User\Desktop\Xdccdownloader\build\src\XdccDownloader\ClientIrcMod.c:26477)
File “engine.py”, line 1102, in engine.Download_Packet_Class.message_cb (C:\Users\User\Desktop\Xdccdownloader\build\src\XdccDownloader\engine.c:27943)
File “”, line 574, in cb_download_message_notification
dowmloadPause(QTableWidgetItem*,PyQt_PyObject).emit(): argument 1 has unexpected type ‘QTableWidgetItem’ File “ClientIrcMod.py”, line 772, in ClientIrcMod.IRCCat.request_download (C:\Users\User\Desktop\Xdccdownloader\build\src\XdccDownloader\ClientIrcMod.c:26477)
File “engine.py”, line 1102, in engine.Download_Packet_Class.message_cb (C:\Users\User\Desktop\Xdccdownloader\build\src\XdccDownloader\engine.c:27943)
File “”, line 574, in cb_download_message_notification
dowmloadPause(QTableWidgetItem*,PyQt_PyObject).emit(): argument 1 has unexpected type ‘QTableWidgetItem’
Grazie
Ad esempio non memorizza la dimensione della finestra del programma.
Uso windows 10
Grazie per questo fantastico programma, una piccola richiesta…
E’ possibile memorizzare le impostazioni di visualizzazione del programma?
Ogni volta che lo chiudo e lo riapro devo impostare tutto da capo 🙁
Grazie
Cosa intendi per impostazioni di visualizzazione?
Salve, Vorrei innanzi tutto complimentarmi per questo programma che migliora di mese in mese.
comunque anche io vorrei che nn si resettano le impostazioni della finestra, perché lo si deve sempre fare, ed é un po frustrante la cosa, se si potrebbe tenere le impostazioni di quando si esce dal programma sarebbe molto meglio, poi se è anche possibili livellare al massimo i bordi che nn servono ha niente ma prendono solo spazio prezioso, quasi mezzo pollice dalla parte superiore, e invece mezzo pollice quella inferiore. Grazie ancora del ottimo programma
domanda se volete stupida ma che mi gira per la testa, se uno ha un file da scaricare che è enorme e pertanto è caricato in BOT in sezioni (mettiamo da circa 1,5gb) c’è la possibilita di caricare tutte le parti presenti nel bot, e non dico di fare un download simultaneo ma sequenziale cosi da non dover stare sempre sul pezzo per vedere quando è finito il primo e da li far partire il secondo (anche altre info se utili sono bene accette)
Potresti impostare impostare il numero di download contemporanei a 2 (di solito si sono sempre almeno 2 bot che hanno la stessa serie di file) in modo che quando finisce un download parte automaticamente quello successivo.
Ciao, qui Yosemite 10.10.5, MBP modello del 2015, ed xdcc 1.5.3.
I download sembrano corrotti, tant’è che ho provato a scaricare diverse puntate di serie conosciute (formato mkv) e, su VLC, si interrompono dopo 9-10-11-12 minuti, nonostante abbiano la classica dimensione da 350MB. Ho provato ad aprirli con Avidemux, ed anche qui le serie hanno una durata di una decina di minuti.
Le stesse vengono scaricate su Win7 e XdccMule, e riprodotte senza problemi.
Sono il solo con Yosemite e questi problemi? 🙁
Puoi verificare se il download resta attivo? Yosemite ha delle impostazioni di risparmio energetico che mette in sleep i processi ridotti nella tray bar. Puoi verificare se si verifica il problema anche tenendo sempre in primo piano l’applicazione? Puoi verificare anche se ci sono delle cadute di connessione durante il download?
Ciao,
complimenti per aver identificato subito il problema: se l’applicazione rimane in primo piano, il download non risulta corrotto.
Hai fatto un gran lavoro (usare Wine+xdccmule era una bestemmia), e spero che riesca a risolvere anche questo problema!
ciao
Ecco spiegato (in parte) il perche i filmati scaricati con questa versione si interrompono dopo un certo minutaggio.
Stasera provo a scaricare tenendo in primo piano l’ app.
Nella precedente versione, potevo riprendere il download anche il giorno dopo ma i file sono sempre stati perfetti.
Ho un altro problema, chiudendo l’ app, adesso non riprende il file non completati in automatico, ma devo ricercarli e procedere al downoad, a quel punti ripartono da dove erano rimasti.
Cercando di risolvere il problema ho scaricato per Mac DIVXfix++ che in parte risolve il problema dei files corrotti.
Ho lo stesso problema, hai finalmente risolto?
Come, se si?
Scusa se ti rispondo solo adesso.
Ho postato ancora dopo la 1.6.0 perche il problema nei miei mac è ancora irrisolto con le nuove verisoni di XDDC.
Ho “risolto” fino ad ora utilizzando la vecchia versione1.4.4
Ciao ottime guide..
Ho un problema con weechat e pyglobalfind.. nn riesco a scaricare i bot mi chiude la connessione e mi dice connection reset by peer..
Come mai? Grazie
Ciao, mi dispiace ma lo script pyglobalfind non è più manutenuto.
Gran bel programma! Fini ad ora non ho usato niente di migliore .
Volevo chiederti, C’è la possibilità che i server, o i canali riconoscendo lo username di default rifiutino la richiesta?
O provato a cambiare username e server/canali che avevano sempre rifiutato il download, hanno accettato con mia grossa sorpresa. E’ un caso o può essere una spiegazione?
Ps: La tray non mi funziona. uso ubuntu 14.04.1 64bit
Leggi l’articolo, da cui hai scaricato il programma, spiega come far funzionare la tray su Ubuntu 14.04.
Si si ho letto, ma non mi va comunque.
Resta un fantastico programma.
complimenti
Ciao
C’è la possibilità che il server ti possa negare l’accesso, anche se lo username generato dall’ultima versione è sempre accettato.
L’ultima versione non mi salva la lista dei download.
Al riavvio del programma non c’è piu niente in lista.
Ver 1.5.3 su windows 7 x64
Hai abilitato l’opzione nei settings? Questa funzionalità è stata testata su windows 7. Se non dovesse funzionare cancella la cartella .XdccDownloader posta nella tua Home e riprova.
Saluti
Ciao, anche io ho lo stesso problema nel recuperare i download. Ho provato a fare come hai consigliato e non recupera comunque.
Grazie
Ciao, avrei bisogno di più informazioni. Cosa fai prima di chiudere il programma? Chiudi mentre i download sono in corso o prima li fermi e poi chiudi il programma?
Non chiudo mentre sono in download. Mi capita sempre più spesso la frase che i “download sono stati bloccati dall’utente” e non li ho mai bloccati. Nelle versioni precedenti riavviavo il programma e riprendeva il download. Ora non riesco perchè al riavvio sparisce la lista dei download interrotti.
Ciao e grazie
Nell’ultima versione al riavvio appariranno solo i download che non presentano errori, ovvero solo quelli in corso, in pausa o in attesa. Tutti i download interrotti dall’utente o che si sono fermati in seguito ad un errore verranno esclusi dalla lista di recupero. Potrei chiederti quanti download contemporanei hai settato e qual’è la velocità media per ogni download?
Nella pagina in alto hai levato forse per sbaglio il comando da terminale da dare per farlo funzionare su Ubuntu 64bit…
Ho appena reinstallato l’intero sistema operativo e xdccdownloader non parte ovviamente senza prima aver installato i pacchetti da terminale. Potresti per favore darmi nuovamente i comandi da terminale?
Grazie
Aggiornato con il comando che cercavi.
Funziona su Debian?
Sì
attendiamo una release per le libc 2.19 per trusty 🙂
La versione pubblicata dovrebbe funzionare con la Ubuntu 14.04, ricorda di installare le librerie a 32 bit come indicato alla fine dell’articolo.
la versione 1.5.3 mi da errore di segmentazione.
le librerie i386 indicate nell’articolo sono installate e la versione 1.4.4 compilata per le libc 2.19 funge benissimo 🙂
La nuova versione funziona benissimo!
Grazie di tutto!!
E’ quello che speravo. Grazie per il feedback.
questo e il miglior programma x scaricare ora come ora !!!
COMPLIMENTI
Su Ubuntu 15.04 64 bit non c’è verso di far funzionare la tray icon (ho seguito le indicazioni all’inizio ma niente.
Soluzioni?
Ti consiglio di installare indicator-systemtray-unity. Ho aggiornato il blog con questa nuova informazione. Ti anticipo i comandi da dare:
sudo apt-add-repository ppa:fixnix/indicator-systemtray-unity
sudo apt-get update
sudo apt-get install indicator-systemtray-unity.
poi effettua un log-out e un log-in.
Grazie, ora funziona.
Ho un altro quesito che non ha nulla a che vedere con il programma e la rete irc. Ma non so bene a chi rivolgermi.
Come faccio a mettere i video del computer su dischetti DVD non avendo il supporto per leggerli nel portatile?
Il mio computer ha un’entrata HDMI e una VGA, il mio lettore DVD ha un’entrata HDMI e l’apparecchio tv ha due entrate HDMI e una RGB e DVI. Devo scollegare l’antenna per non registrare dalla televisione?
Un’ultima cosa ho provato a usare un cavo HDMI per collegare la Tv con il lettore DVD pero si vedeva solo la schermata, ma non le icone. C’entra il fatto di avere Ubuntu e non Windows?
Chiedo scusa sono totalmente digiuna con queste cose.
Grazie per il disturbo
Se la tua intenzione è vedere i film scaricati sul televisore ti consigli di usare la penna USB. Carichi sulla penna il film, la scolleghi dal portatile e poi la colleghi ad una delle porte USB del tuo televisore e il gioco è fatto.
Saluti.
Sto usando il programma su ElementaryOS Freya, va bene per il momento. La versione è la 1.4.4. Unica “pecca” è l’assenza dell’indicazione del limite della banda dei singoli canali, sarebbe molto utile.
Ciao, questa informazione purtroppo non è contenuta all’interno della lista su cui faccio le ricerche, e questa lista non è gestita da me.
Ciao. Ho ancora problemi con il server Uragano. Questo è quello che mi da:
AxlRose.Uragano.Org: *** Looking up your hostname…
AxlRose.Uragano.Org: *** Couldn’t resolve your hostname; using your IP address instead
AxlRose.Uragano.Org: *** You are banned from Uragano ([TSoft] Fuori)
Ancora non ho capito perché sono stata bannata. Quando ho installato il programma non ho messo nessun nik… niente di niente. L’ho semplicemente installato e ho iniziato ad usarlo. Ho fatto una prova in biblioteca con la versione per Windows (è sulla chiavetta usb) ma mi da gli stessi problemi.
Non sempre mi mette che sono “fuori”. Ho cercato informazioni anche nel sito che ho suggerito in un precedente messaggio ma non mi pare di aver visto niente.
Grazie
Ciao, nella finestra di configurazione cambia il nickname e riprova.
Anzitutto complimenti per il progetto, veramente molto comodo il tuo programma e attendiamo sempre nuove versioni.
Su Windows funziona alla perfezione, ma l’ho provato con una versione di Ubuntu 14.04 su Raspberry Pi 2 model B che ha come interfaccia grafica XFCE.
Lanciando l’eseguibile dal terminale ottengo la risposta:
“bash: ./XdccDownloader: cannot execute binary file: Formato eseguibile non valido”
Su Ubuntu 12.04 da PC doppio clic e continua a lavorare all’infinito per aprire il file, mandando quasi in blocco il sistema che devo dire un po’ datato anche se fa girare un po’ di tutto (e poi sullo stesso PC con Windows poiché è in dual boot funziona).
Perché non si avvia sui sistemi Ubuntu?
Non so il raspberry pi2 che processore monti e penso che molto dipenda da quello, ti consiglio di installare la versione web sicuramente funzionante. Sul PC con quale versione del programma hai provato?
La 1.5.2 scaricata dal forum?
Ho provato la 1.5.2.beta e la 1.4.4 presenti in questa pagina.
Il processore del Raspberry Pi 2 model B è il A 900MHz quad-core ARM Cortex-A7 CPU, pensavo che la compatibilità di un programma non dipendesse dall’hardware, ma dal Sistema Operativo installato, spero che magari per le prossime versioni ci possa essere anche la compatibilità con questo processore.
Dipende anche dall’architettura del processore. Prova ad installare la versione web che sarà di certo compatibile.
Ho provato la 1.5.2.beta e la 1.4.4 presenti in questa pagina.
Il processore del Raspberry Pi 2 model B è il A 900MHz quad-core ARM Cortex-A7 CPU, pensavo che la compatibilità di un programma non dipendesse dall’hardware se le risorse richieste ci sono, ma dal Sistema Operativo installato, spero che magari per le prossime versioni ci possa essere anche la compatibilità con questo processore.
ottimo Programma veramente semplice è funzionale
pero vorrei disattivare la apertura del sito, perché mi rallenta, e se e possibile per chi vuole si può mettere una notifica quando il download e terminato ?
detto questo vedo che migliora di mese in mese.
Grazie dell’ottimo Programma
La notifica c’è, puoi ricevere notifiche sullo stato dei download sia nella tray bar, tramite email o configurare un’operazione custom da eseguire al termine del download. La visita al forum è il “prezzo” da pagare per utilizzare il programma.
Saluti.
C’è un problema quando chiudo l’applicazione alla riapertura scompaiono i download che avevo messo in pausa. Si, l’opzione della ripresa download l’ho spuntata.
Non ricordo, forse il comportamento previsto è riprendere solo i download in corso… magari nella prossima release sistemo.
Saluti
Con Ubuntu 14.04.2 LTS non funziona 🙁
Prima avevo Windows 8.1 e andava benissimo…adesso, dopo che estraggo il file, clicco esegui o doppio clic sinistro ma niente…nessuna risposta.
Ho risolto 🙂 bastava riavviare il pc dopo aver immesso in un terminale il codice alla fine del tuo articolo. Scusa e complimenti!
Ciao, c’è speranza di far funzionare le categorie “BoxOffice” e “Quotidiani” nelle Novità? Grazie
Grazie e complimenti per l’ottimo programma, tutto funziona perfettamente dopo aver cambiato username.
Volevo consigliare alcune cose che potrebbero essere utili:
1. Una volta chiuso il programma nella tray bar il programma si riapre solo con il menu ‘Mostra’ è possibile fare in modo che si riapra con un click sopra l’icona?
2. E’ possibile impedire lo standby del pc quando il programma è in esecuzione?
3. Per evitare il ban servirebbe un mini wizard per la configurazione del nome utente.
Scusate se sono cose già dette…
Grazie ancora!
Ciao , provando un po’ il tuo programma mi sono accorto che non ha la possibilità di ricerca nel db di xdcc.it , si potrebbe aggiungere ?
ciao!
complimenti per l’ottimo programma facile ed intuitivo! per me che non sono un nerd (in senso affettivo) col pc è perfetto!!
una domanda: mi ha crashato un paio di volte e quando l’ho riavviato,tutti i download sono in costante “connessione al server tra ….. sec”, secondo te è un problema del server e quindi è meglio se prendo un altro file nella lista o della mia connessione?
grazie per l’attenzione
Prova a rimuovere tutti i download e a reinserirli.
Amico i miei più vivi complimenti per questo programma, è ottimo rapido, leggero e soprattutto FUNZIONALE , non ho consigli da darti al momento ma se ne avrò te li renderò noti. Grazie 😉
Ciao sono Elena. In rete ho trovato questo sito che forse può aiutare chi è meno esperto come me…
speed011.altervista.org/…/configurare%20mirc/configurare%20mirc.htm
ad esempio ho capito finalmente perché alcuni server sono off-line (ho scoperto l’acqua calda). Spero però che non rimangano così per sempre.
ciao, premento il pulsante “novità” mi appare una finestrella dove non c’e scritto nulla
Stai usando la versione 1.5.2?
no la 1.4.4
Passa alla 1.5.2 allora.
Ciao,
Complimenti per il tuo lavoro ,il tuo programma mi sta tornando parecchio utile ..
Non sarebbe male una ripresa Automatica dei download in caso di caduta della connessione.
riusciresti ad implementarlo ?
Grazie ancora per il tuo contributo .
Dovrebbe già esserci… verificherò.
ciao
sarebbe possibile avere anche la versione 5 compilata per le libc 2.19?
grazie
Posso sapere quale versione di Linux usi? Ho testato questa versione sia su ubuntu 12.04 che 14.04.
salve, ho dei download che restano con la scritta “connessione in corso ” con i numeri che cambiano, cosa posso fare? si potrebbe implementare una affidabilità o un numero che indichi i file più scaricati? poi un’ultima domanda, i canali vengono aggiornati? perchè so che ne esistono tantissimi. grazie mille, programma stupendo (usavo “power-script” ) ma questo è molto molto meglio
Prova a chiudere e riaprire la connessione verso il server cui stai tentando di connetterti. I canali vengono aggiornati da chi pubblica le liste cui mi “appoggio”. Se conosci altre liste puoi aggingerle manualmente al custom db.
come faccio a chiudere la connessione e riaprirla? poi con che criterio appaiono i risultati in lista? cioè il primo è meglio o è un ordine casuale?
Vai sul download che ti da “Connessione in corso” e premi il tasto “Canc”. I risultati appaiono man man che vengono trovati all’interno delle liste, puoi ordinarli cliccando sulle colonne della tabella che li contiene.
Ciao, i problemi continuano ma non credo sia colpa del programma. Alcuni server sono proprio off-line e con altrei non si riesce a fare nessun collegamento. Ho provato sia con Windows che con Ubuntu. Non cambia niente.
io non riesco più a scaricare. file nn trovato o bot offline. pensavo fosse un problema mio di configurazione visto che lo uso sul raspberry, ma ho provato anche con windows e mi dice le stesse cose..
ciao, ho scoperto oggi il tuo programma e devo dire che è ottimo. pero’ volevo dirti come mai non riesco a effetuare nessun download.. ho cambiato il nome e cercato i file su piu canali.. tutti mi dicono connessione effettuata e poi o non si riesce a connettere, oppure you are not channel o una cosa simile.. e il download non parte di nessun file.. sai per quale motivo?
Mi dovresti dire cosa stai cercando e su quali server stai tentando il download.
Scusami, avrei anche due domande.
Mentre cercavo di scaricare un film mi è arrivato questo log: 474 #MONDO.ANIME :Cannot join channel, you are banned by channel (+b).
Ho windows seven e uso l’ultima versione di questo programma.
1)E’ grave?
2)Si può risolvere?
Grazie in anticipo e scusa il disturbo.
Devi scegliere un nome utente diverso da quello generato dal programma.
Grazie.
Il programma è formidabile. Fino a ieri andava tutto bene su windows seven. Oggi mi ha interrotto tre volte il download dicendo che questo viene stoppato dall’utente. Devo quindi chiudere il programma, rifare la ricerca e rimetterlo in download. Possibili cause?
la velocità di download è troppo bassa e il bot ti annulla il download.
Grazie.
Sarebbe possibile aggiungere un “timestamp” ad ogni riga mostrata nel log? Alle volte è proprio difficile capire se l’ultimo messaggio sia recente o no
ciao fantastico programma ma con lubuntu mi da problemi…. ogni volta che installo qualcosa ( la prima volta se non sbaglio pipelight e ora i driver della stampante) smette di funzionare, clicco esegui ma non da segni di vita
Quale versione stai provando? 1.5.2?
usavo la versione 1.4.4, dopo che ha smesso di funzionare ho provato la versione con libc 2.19 e la 1.5.2 ma senza risultati
Ciao, bellissimo programma
Si puo inserire una configurazione per chi sta dietro un proxy?
Ciao,
ho scoperto solo la settimana scorsa il tuo programma e devo dire che è bellissimo!!!
Prima raramente scaricavo via XDCC vista la complessità delle operazioni (conoscere i link dei server, salutare nel canale, chiedere la lista, ecc…) e probabilmente invece questo diventerà il mio metodo preferito!!! 😛
Visto che sono un programmatore volevo sapere se hai intenzione di rendere il software open source o se vuoi una mano in programmare qualche cosa!!
Saluti
Salve, ti ringrazio per l’offerta di aiuto, fino a quando avrò tempo da dedicare al progetto non pubblicherò i sorgenti. Saluti.
Ciao, uscirà presto l’ultima versione per mac? c’è un modo sulla 1.4.4 per mac di far funzionare il tab novità che ora lo da vuoto? grazie
Spero di ricompilarla a breve. Saluti.
Grazie, nel frattempo conosci un sito dove poter vedere le novità uscite su mira?
Ho notato che se si attiva la connessione ssl i download non partono.
ho dei piccoli consigli:
inserire nel menù a tendina dei download, l’opzione “riprendi” che avvia una ricerca del medesimo file e dà quindi la possibilità di riprenderlo.
la percentuale di completamento e velocità di trasmissione risulta poco visibile, sopra la barra. Potresti applicare un “title” o fumetti che al passaggio del mouse mostrano questi dati in maniera più leggibile, o rendere la barra continua e non a segmenti.
Seguirò uno dei tuoi consigli nella prossima release.
Saluti.
Manca solo una versione android.
complimenti.
C’è!
c’è nel senso che è in programma o è disponibile?
Non trovo dove scaricarla… sarò tonto XD
è su play store… XD
ora la provo 😀
sullo store c’è “remote xdcc downloader”
non è un programma a se stante ma deve appoggiarsi a un’installazione win-linux, o sbaglio?
Cerca XdccDownlaoder.
Ciao a tutti e grazie a playxz per tutto quello che fa.
Non so se è già stato detto ma ultimamente ho sempre questo errore con moltissimi server anche dopo aver cambiato il nickname: ‘irc.ChatEuropa.net: *** You are banned from irc.ChatEuropa.net’.
Ti da questo errore anche la 1.5.2?
Purtroppo si, stasera provo con un altra linea adsl e ti faccio sapere. Grazie.
Per quanto riguarda la generazione del nickname di default, posso suggerire l’utilizzo del metodo FunnyNick usato nella MorphXT di eMule? 🙂
…Il problema mi sa che e’ ChLame…
Innanzitutto ciao, domanda: xke’ nella finestra Download-stato a volte, non compare lo stato appunto e sempba tutto morto non potendo neppure cancellare nulla?
thx
Le categorie “-BoxOffice” e “Quotidiani” non funzionano più nella finestra “Mostra Novità”..
Grazie per la segnalazione.
Il problema è stato individuato e risolto. Il fix sarà disponibile nella prossima release.
Saluti.
Norton antivirus segnala la versione 1.5 beta come virus, sia prima dell’installazione (virus: WS.Reputation.1 ) che durante (virus Suspicious.Cloud.7.F)
Ciao, ah se Norton lo segna come virus allora deve esserlo sicuramente… a volte gli antivirus segnano come virus anche programmi che non ne contengono in quel caso bisogna segnalarlo alla software house che produce l’antivirus, oppure mettere una regola per consentire l’esecuzione del programma. In ogni caso l’eseguibile NON contiene virus.
Ciao,
premetto che non sono molto esperta, soprattutto riguardo la terminologia che usate. Ho scaricato il programma e seguito tutte le vostre indicazioni. Purtroppo non riesco a scaricare nulla, quando seleziono un file prova mi dice connessione al server che di fatto poi non avviene mai. Ho provato tre differenti file da tre server diversi ma niente. Ho letto sopra di un utente che ha avuto il mio stesso problema e come da vostre indicazioni ho inserito il nickname. Chiuso e riaperto il programma, niente…
Ho controllato su log, per un server mi compare errore, gli altri due mi hanno bannato. Come posso fare? Mi aiutate? Vi prego di darmi indicazioni nella maniera più semplice possibile. Grazie mille!
Ciao, puoi provare l’ultima versione ovvero la 1.5.2. cambia il nickname come penso tu già abbia fatto, inserendo però un nome non generato dal programma ma un nome a tua scelta. Saluti.
La mia già è l’ultima versione, l’ho scaricata oggi pomeriggio e il nick l’ho già generato…c’è altro che posso fare prima di rinunciare?
Mi potresti dire a quale server e canale stai provando ad accedere…
Certo!
Quelli che ho selezionato ieri non li ricordo ma ora ho provato a rifare la stessa operazione e il risultato non cambia, ho sempre il medesimo problema.
-irc.ChatEuropa.net
#Pirati-Dei-Caribi
-Uragano
#Starlight
-ChLame
#ChErVeLLaT
Prova sempre a connettersi ma non riesce mai.
Sto cercando di scaricare un film.
Grazie infinite per l’aiuto.
Non saprei. Mi puoi scrivere al mio indirizzo email fornendomi il tuo ti spigherò come analizzare il problema che hai.
Ciao, ho provato a lanciare lo script su Mac OSX 10.6.8 ma non va, mi restituisce una serie di errori.
Ho provato sia l’ultima versione 1.4.4 che la 1.3.0. Hai qualche suggerimento per me? Grazie!
Sarebbe di aiuto sapere che errori ti da. In ogni caso la versione di Mac OSX di riferimento è la 10.9.
Saluti
Ciao, io ho scaricato il programma, pare funzionare tutto, ma non si connette a nessun server, prova, va in timeout, e riprova…
Sono un profano assoluto; uso Windows 7 professional ed in teoria non ho problemi di connessione.
Non trovo riferimenti a porte da verificare od aprire quindi sono perso.
Grazie dell’aiuto.
A quale server stai provando a connetterti? Ti consiglio di cambiare lo username impostato di default dal programma, ad alcuni server/canali non piacciono i nomi casuali. Verifica nella finestra dei log cosa ti dice.
Ciao,
Qualcuno mi può spiegare come istallare il programma sotto Linux.
Precisamente: ElementaryOS Versione: 0.2.1 “Luna” ( 64-bit )
Built on: Ubuntu 12.04 ( “Precise” )
Sono un noob in materia Linux .. passato da 3 giorni.
Estrai il file all’interno dell’archivio, doppio click sul file estratto.
Non funziona.
Ho provato anche aprendo il file con Software Center ma non lo apre.
hai provato anche con la versione compilata con libc 2.19?
Quando il download termina, molto spesso invece di visualizzare 100% sulla barra di completamento compare la scritta “Minimum recursion depth exceeded while calling a Python object” e non si riescono a rimuoverli dall’elenco usando il “Del”; solo riavviando il programma s’azzera la lista download. Ho notato che avviene a prescindere dal server/canale/bot dal quale si scarica, ma non ti so dire qual è la situazione specifica che lo genera.
PS: Si potrebbe togliere l’apertura di questo sito in automatico ogni volta che si avvia il programma? E’ già indicato nella finestra “Info”!
Grazie
Nel file Exception.log compaiono continuamente queste tre righe, ma il percorso indicato non esiste nel mio pc! Il programma risiede in c:\XdccDownloader\
File “ClientIrcMod.py”, line 822, in ClientIrcMod.IRCCat.clean_download_list (C:\Users\User\Documents\projects\XdccDownloader\build\src\XdccDownloader\ClientIrcMod.c:26797)
File “ClientIrcMod.py”, line 828, in ClientIrcMod.IRCCat.remove_download_from_list (C:\Users\User\Documents\projects\XdccDownloader\build\src\XdccDownloader\ClientIrcMod.c:27027)
File “ClientIrcMod.py”, line 833, in ClientIrcMod.IRCCat.disconnect_if_no_download (C:\Users\User\Documents\projects\XdccDownloader\build\src\XdccDownloader\ClientIrcMod.c:27115)
Questi bug saranno corretti nella prossima beta release. Il redirect alla sito rimarrà.
ecco i dettagli del crash (nella finestra log, al riavvio, non trovo niente):
Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: XdccDownloader.exe
Versione applicazione: 0.0.0.0
Timestamp applicazione: 514e2c2f
Nome modulo con errori: QtGui4.dll
Versione modulo con errori: 4.8.5.0
Timestamp modulo con errori: 52129651
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0043b216
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 0a9e
Ulteriori informazioni 2: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789
Ulteriori informazioni 3: 0a9e
Ulteriori informazioni 4: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789
ciao
Grazie per la segnalazione. Nella cartella .XdccDownloader presente nella tua home viene generato un file exception.log in caso di crash dell’applicazione, dovresti inviarmi quello come allegato di una mail. Grazie.
It’s it possible to ad Rizon? The channel #news have tons of English-translated anime.
I tried to ad that network manually, but I failed. Sorry I have to write in English, I’m not Italian u_u
You should provide me a list where perform research. This list is a web page that contains all the xdcc packets for the channel. Once you do that you can download from the channel. Otherwise you can check in “Ricerca” tab “Ricerca da SunXdcc”, SunXdcc is a web site that contains english and multilingual files.
Regards
Ciao!!!!!!!!!!!!
Mi collego ad internet tramite una rete wifi un po’ lontanuccia e delle volte succede che la connessione cada per poi riconnettersi dopo qualche decina di secondi nuovamente alla rete.
Ebbene su versione 1.5.1 beta appena installata, come del resto anche sulla precedente, molto spesso quando la connessione viene a mancare e il download si ferma, compare l’avviso “annullato dall’utente” come se io avessi annullato il download (ma non tocco assolutamente nulla), anziché tentare la connessione col timeout riconnessione.
A mio avviso è un bug di non poca importanza, poiché mi costringe chiudere, riaprire il programma, effettuare nuovamente la ricerca e riaggiungere il download alla lista (non c’è infatti modo di farlo ripartire in altro modo).
Assolutamente da risolvere…..
Grazie
In realtà non sei tu a chiudere la connessione ma chi ti manda il file perché non hai una velocità sufficientemente elevata, di fatto non risulta caduta la connessione col server per cui non ritenta la connessione.
Ti ringrazio molto per la risposta.
Non c’è comunque un sistema per fare in modo che ritenti la connessione in modo automatico anche in questo specifico caso (col solito timeout)?
Magari nel prossimo aggiornamento…
Penso si possa fare.
Grazie Mille! Gentilissimo
Ho scaricato 1.5.1 beta
Mi pare vada peggio di prima.
Ho cercato di iniziare il dwload di un file.
Ho provato tutti i bot disponibili: niente da fare.
Alcuni esempi:
SEVER: irc.ChatEuropa.net
CANALE: #WildWest
BOT: WildWest|News|01
TIMEOUT CONNESSIONE
SEVER: irc.ChatEuropa.net
CANALE: #pirati-dei-caraibi
BOT: piratiIdivirip
TIMEOUT CONNESSIONE
SEVER: chlame
CANALE: #happyelly
BOT: happydvdrip
TIMEOUT CONNESSIONE
SEVER: chlame
CANALE: #planetario
BOT: planetarioIdvdrip
YOU ARE BANNED BY THE CHANNEL
SEVER: ircFILES
CANALE: #MARIPAPERA
QUESTO AVEVA INIZIATO IL DOWNLOAD: dopo 4 secondi Xdccdownloader ha crashato e ho dovuto chiuderlo. Poi di nuovo timeout connessione
Sono entrato allora in Xdccmule e, stesso file, stessi canali/bot si scaricano perfettamente.
Ho cambiato nickname di Xdccmule e sono rientrato in Xdccdowloader.
Questo canale funzionava:
server : F4stNet
canale : #speed
bot : speedIvarie
Quelli di prima invece no..
Segnalo che in alcuni canali, per qualche secondo, prima che uscisse il messaggio “connessione fra…..” leggevo :
“your nick name is already in use”…
ciao
Quando installi una nuova versione ti consiglio di cancellare la cartella .XdccDownloader presente nella tua Home e di cambiare il nickname. Se il programma si chiude in maniera inaspettata potresti inviarmi il file exception.log presente nella cartella indicata in precedenza al mio indirizzo di posta elettronica. Saluti.
Ti ringrazio per l’ottimo lavoro.
Una info, per la versione 1.5.0 beta rilascerai anche la versione mac oppure aspetti la versione stabile?
Grazie
Aspetto prima che la beta di windows si stabilizzi e poi rilascio per tutte le altre piattaforme, Mac-OSX compreso. Saluti
Ciao, i server che danno più problemi sono: chlame è sempre off-line; Uragano, Open joke, e Irc chat europa non si connettono. Quartz net funziona come the world. Quest’ultimo però non carica quello che si desisera. Mette un’altra cosa. Qualche volta il programma esce in automatico. Ci sono più problemi con la versione di Ubuntu. Elena.
Grazie
Grazie per la segnalazione.
La versione 1.5 continuamente mi dà errori.
sempre download interrotto dall’utente e se chiudo il programma si cancella ogni cosa stia scaricando e non riprende il download.
sono bannata da tutti i canali! con la versone precedente nn avevo tutti questi problemi
Ciao, i bug segnalati già sono stai corretti. La nuova beta sarà disponibile questo fine settimana, riceverai una notifica del rilascio con un messaggio di pop-up all’avvio del programma. Sicura di aver abilitato l’opzione di recupero automatico dei download all’avvio?
Ciaqo, non mi funziona “Novità”…..
il log dice questo:
News: : Avvio ricerca News
News: : Errore: list index out of range
News: : Fine ricerca News
Hai provato la 1.5.0? Anche quella da questo problema?
Io Sto usando la versione Lunux…
Non è stata ancora rilasciata la versione Linux della 1.5.0. Verrà rilasciata questo fine settimana.
Ciao, ho provato la nuova versione su Windows. Alcuni server funzionano, altri sono of-line. Elena
Ciao Elena, spero di rilasciare questo fine settimana un’altra beta della versione da te utilizzata che presenta alcuni bug già rilevati e corretti. Potresti indicarmi quali sono i server che sono off-line?
Ecco un esempio di attuali ritorni di errore:
server:irc.chateuropa.net
canale: #europa
bot: europanews
errore: timeout connessione
server:irc.chateuropa.net
canale: #wildwest
bot: wildwestnews
errore: timeout connessione
server:irc.chateuropa.net
canale: #pirati-dei-caraibi
bot: piratidvdrip
errore: timeout connessione
server: chlame
canale: #happyelli
bot: happydvdrip
errore: cannot join channel, you are banned by channel (+b)
invece questo funziona:
server:irc.crocmax.net
canale: #cm-plus
bot: cmrip
se accedo agli stessi canali con xdccemule, server:irc.chateuropa.net mi da un errore simile e mi dice disconnected. Negli altri, il download inizia…
si può fare qualcosa?
ciao
Ciao sono Elena, non ho guardato tutte le risposte. Vorrei sapere cosa bisogna fare quando compare off-line (bollino rosso). Succede spesso ultimamente. Non so bene perché mi da (prima di cliccare quello che mi serve: Error2: ‘ascii’ codec can’t decode byte 0xe8 in position 42: ordinal not in range(128) su #MonDo.AnIme in ChLame), oppure (quando clicco per far parlo partire: Couldn’t resolve your hostname; using your IP address instead). Devo scaricare qualcosa? ho l’ultima versione di xdcc per ubuntu.
Grazie
Ciao, appena possibile rilascerò anche la beta della 1.5.0 per Ubuntu.
Grazie, ma vorrei sapere se farà una qualche differenza. Non sono un’esperta. Faccio più danni che altro. Il programma però l’ho installato correttamente. L’unica è che sembra non “caricarmi” niente, e fino a qualche giorno fa non avevo questo problema.
Scusa se sono ripetitiva.
Scusa, dimenticavo che il download a volte (con altri server) rimane in attesa, e non smette di rimanere in attesa….
Penso che le differenze ci siano altrimenti non avrei rilasciato un’altra versione. In ogni caso puoi provare su windows la 1.5 in modo da darmi anche qualche feedback.
Ti farò sapere. Ho dato un occhiata ad altri siti informativi. Forse si tratta solo di un blocco momentaneo. Speriamo.
Grazie ancora.
la versione 1.5 b non parte perchè non estrae msvcr90.dll. Come si risolve?
Installala. Google ti aiuta.
ho reinstallato la dll e messo perfino nella cartella del tuo programma ma nulla…. e questo capita solo con questo programma con altri che utilizzano la stessa libreria non avviene.
Ciao, evidentemente hai sbagliato qualcosa nell’installazione della libreria. E’ inutile mettere la dll nella stessa cartella dell’eseguibile in quanto quest’ultimo viene eseguito in una cartella temporanea. Che versione di windows stai usando?
Volevo segnalarti questo problema.
Sto provando questa nuova versione ma come tutte le altre è affetta da un problema piuttosto fastidioso, ed è il fatto che spesso non parte lo scaricamento per time out del server oppure da il messaggio bot offline, mentre se provo ad usare xWeasel subito dopo aver provato il tuo software lo stesso file sullo stesso network e lo stesso canale parte in 2 o 3 secondi senza problemi.
Grazie
Un saluto.
Come al solito dovresti indicarmi Server, canale, bot e pacchetto. Saluti
Si potrebbe evitare la richiesta se mandare in tray o chiudere il programma..
No, non si può.
OpenJoke ad esempio è uno di quelli per il quale il download resta perennemente in attesa di non si sa cosa…
Eris.OpenJoke.org: *** Looking up your hostname…
Eris.OpenJoke.org: *** Checking ident…
Eris.OpenJoke.org: *** Couldn’t resolve your hostname; using your IP address instead
Eris.OpenJoke.org: *** No ident response; username prefixed with ~
Ciao,
complimenti per la nuova relase 1.5 finalmente risolto il bug che faceva crashare il tutto quando si cancellava un download in atto senza prima stopparlo.
Solo una cosa: il tempo rimanete al completamento del download era una cosa interessante da avere, ora c’è solo [percentuale] – [scaricati] – [da scaricare] – [Velocità].
Ripensaci nella prossima relase!
Complimenti ancora!
Questa è una beta, attendo feedback per effettuare le varie correzioni.
Ok, come faccio ad inviare il mio feedback?
scrivendolo qui credo
Scrivere alla mail indicata nella pagina info del programma.
Ottima applicazione veramente utile. Ho notato una sola cosa: si possono fare al max 10 download simultanei, è possibile decidere a quale download dare priorità? Capita spesso che si si possa scaricare 1 file per volta nello stesso chan e sarebbe comodo dare priorità ad altri download da chan diversi.
Non so se mi sono spiegato.
Grazie
La velocità di download non può essere stabilita dall’utente e non sono stati inseriti metodi per assegnare priorità.
questo è l’errore del log:
News: : Avvio ricerca News
News: : Errore: list index out of range
News: : Fine ricerca News
Questo e altri problemi saranno risolti nella prossima release.
playxz ho cambiato il nick nelle impostazioni, é mia abitudine farlo in qualsiasi script utilizzo. il discorso di postare il link dei banner ai botlist serve solo ad avere accesso alla lista del canale in questione ma questo non entra in merito alla richiesta di un file effettuata ad uno qualsiasi dei bot presenti. Se l’accesso al Chan fosse limitato lo sarebbe solo: o per registrazione del Nick (es. puffolandia anni addietro) o per invito. Mi sembra strano, avendo fatto diverse prove, che xdccmule ad esempio riesce a scaricare dei file che in xdccdownloader non partono alla richiesta del pacchetto…
Per analizzare meglio il problema dovresti indicarmi server, canale, bot e nome del pacchetto che stai cercando di scaricare.
Ci sono alcuni canali tipo anime-land che inibiscono il download a chi non ha postato in privato ad un determinato bot il link di uno dei banner pubblicitari.
Anche io ho notato questo problema
Ops, scusate per il doppione 🙂
A quando la correzione del seguente errore:
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 70: non-double matrix element
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 70: non-double matrix element
Fontconfig warning: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 78: saw unknown, expected number
Unable to load library icui18n “Cannot load library icui18n: (libicui18n.so.48: cannot open shared object file: No such file or directory)”
Io uso linux mint 17.1 64b
Hai provato anche con la versione compilata con libc 2.19?
Fatto ora, funziona! Scusa
É da parecchio tempo che non riesce a collegarsi a diverse liste come ad esempio “mondoanime”… Ha problemi di connessione con diversi bot: effettuata la richiesta passa del tempo e non parte il download ed i bot sono sicuro che non sono offline dato che con altri famosi script per mirc va tutto liscio… Ci deve essere qualcosa che non va dato che sempre più bot negano l’accesso ai file, altrimenti qualsiasi script riscontrerebbe gli stessi problemi ma provando mi sono reso conto che questo accade solo con xdccdownloader.
Anche io ho notato questo problema .
Alcuni canali hanno introdotto la politica di bannare i nomi generati automaticamente dai programmi. Prova a cambiare il tuo username nella pagina settaggi. Per quanto riguarda l’accesso a mondo anime, questo è consentito solo dopo aver postati in privato ad un bot (non ricordo quale) una delle URL pubblicitarie. Saluti.
complimenti per il programma!!ottimo!!
segnalo anche io che la lista delle novità non funziona!
grazie!
Fantastico, tutto in uno, veloce e senza giri di parole! CONSIGLIATO
segnalo anch’io: già da alcuni giorni non carica più le novità…
ciao
ciao ultimamente ho questo errore nel log:News: : Errore: list index out of range
infatti non vedo le news..
Ciao, si tratta di un errore nell’interpretazione del file contenente le news. Spero che il prossimo file delle news sarà correttamente interpretato altrimenti dovrò rilasciare un’altra versione che risolva il problema. Saluti.
Stesso problema anche a me, non carica più la lista delle news da parecchi giorni ormai
Il programma è molto semplice e funzionale, davvero complimenti! Funziona benissimo sul mio Lubuntu 14.04 a 64-bit (ho installato le lib consigliate), concordo con chi suggerisce di implementare la possibilità di ridurlo sulla tray.
Ciao, ci dovrebbe essere questa possibilità. Sul menù di chiusura c’è il tasto “riduci nella tray”. Saluti.
Il client è davvero interessante, ha funzioni basiche e funzionali, per il momento viene testato con windows ma vorrei installarlo in un server ubuntu 14.04, vorrei chiederti se possibile, una “web gui” anche separata dal programma stesso (da mettere in /var/www/) a cui connettermi da remoto, cosi da usare il client da una mia postazione mobile.
C’è. XdccDownloader web. Cerca tra gli articoli.
Saluti
Ciao, ho letto tra i vari commenti che è possibile aggiungere canali che hanno liste online, potresti spiegarmi la procedura?
Grazie mille e complimenti per il programma, è davvero comodissimo 🙂
La versione desktop ne è ancora sprovvista. Il prossimo aggiornamento implementerà manche questa opzione.
Saluti
Ho provato Xdcc Downloader su Ubuntu Gnome 14.10 64 bit
Ho installato la Build per libc 2.19
Funziona perfettamente ho installato solo le seguenti librerie a 32 bit:
libXext6:i386 libxi6:i386 libncurses5:i386 libxt6:i386 libxpm4:i386 zlib1g:i386
Per la tray icon nessun problema va alla perfezione.
Complimenti perchè il programma è perfettamente integrato anche a livello grafico.
Saluti
Grazie
Complimenti il programma funziona alla grande, per ora l’ho provato solo in windows appena avrò tempo lo proverò anche in Ubuntu.
Se posso fare una richiesta mi piacerebbe avere la possibilità di chiudere direttamente il programma nell’area di notifica tramite una spunta da selezionare nelle opzioni anziché dover cliccare ancora sul tasto Tray.
Chiaramente poi servirebbe una voce nel menu a tendina Opzioni per chiudere il programma.
E’ solo un dettaglio ma credo renderebbe ancora più funzionale XDCC downloader.
Saluti
Complimenti sei un grande è in assoluto il downloader più comodo che abbia mai provato, continua così!!
Ciao,
ti faccio i miei complimenti per questo ottimo programma, davvero ben fatto e molto funzionale. Lo sto usando da qualche tempo sia su ubuntu che su windows senza problemi. Da quando ho installato manjaro linux(32bit), tuttavia, non riesco a farlo partire. La versione è quella con xfce come DE. Casualmente, ho provato anche la versione con mate e lì si è avviato tranquillamente. Potresti darmi qualche consiglio?
Grazie.
Saluti
Hai provato tutte e due le versioni linux presenti? Quella compilata con libc 2.19 l’hai provata?
Si le ho provate entrambe anche se la versione di libc installata è la 2.20
Ecco il problema. La libreria libc che hai è successiva a quella con cui è stato compilato il programma.
C’è una soluzione? Sono poco pratico di queste cose.
Dovrei ricompilare tutto per la libc 2.20.
Complimenti per l’ottimo programma che uso regolarmente sotto windows.
Ho problemi invece su Mac con Yosemite 10.10.1
Appena tento di avviare l’app mi esce un errore: main si è chiuso inaspettatamente. Guardando il resoconto sembra essere correlato a qualche libreria Python… mi sai indicare come aggirare il problema?
Salve. Mi dispiace ma al momento non posso aiutarla in quanto ancora non ho una macchina 10.10 su cui provare.
Dopo alcuni secondi di normale download, la scritta “I/O operation on closed file” appare su qualsiasi file io cerchi di scaricare.
A me quindi lo fa sempre , non ogni tanto…
Confidiamo nella tua nuova versione….
ciao
Windows8.1, antivirus disabilitato, Stesso problema con la scritta “I/O operation on closed file”, lo fà ogni tanto random difficile da capire.
io elimino il download e il file, riscarico e parte tranquillo, presumo sia un problema di Python. Ottimo software complimenti x il lavoro.
sono già un paio di giorni che per ogni dowload che imposto, dopo poco mi compare la scritta “I/O operation on closed file” nello stato del Download.
Dopo di ciò il file non si può nè fermare nè cancellare.
Bisogna chiudere il programma.
Ho già provato varie volte ma mi ritorna sempre quella scritta…
Cosa ne dici?
ciao e grazie
In questi giorni sto mettendo a punto una nuova versione. Per ora posso solo consigliarti di attendere e di riprovare a scaricare il file da capo.
Saluti
Mi sorge un dubbio: il tuo programma, una volta entrato nel canale, invia il saluto automatico a tutti i partecipanti (come già fanno gli altri script xdcc in circolazione)?
Lo chiedo perché, com’è noto, alcuni bot non permettono il download se non si è prima salutato chi è connesso al canale!
In alcuni casi su alcuni download ho notato che resta “appeso”, mentre richiedendo lo stesso file dallo stesso canale usando gli script xdcc classici, parte regolarmente.
Ciao!
Sì, invia il saluto in automatico.
A breve rilascerò anche la versione desktop aggiornata che risolve questo ed altri problemi, penso durante le vacanze natalizie. Appena disponibile, il programma vi notificherà la nuova versione.
Ottimo! Aspetteremo con (im)pazienza 🙂
Bellissimo programma complimenti.
Io aggiungerei l’opzione x spegnere il pc al termine dei download e cercherei di ordinare le categorie delle novità come sono in global find attualmente, il resto è perfetto.
Ciao
ciao, grazie per il programma, funziona correttamente, volevo sapere se c’è la possibilità di mettere un’opzione per configurare il proxy, quando sono in ufficio non posso eseguire la ricerca. mi da il seguente errore:
Ricerca “masterchef 5”: Avvio ricerca per “masterchef 5”
Ricerca “masterchef 5”: Error1: [Errno 11004] getaddrinfo failed su #mattaradionews in iRC.bLaCkDr4g0n.NeT
configurando il proxy sicuramente potrò eseguire la ricerca..
grazie in anticipo.
Saluti
veramente ottimo sofware.
testato su linux min rebecca, senza problemi.
unico consiglio, è un peccato che un software così resti limitato a un solo sviluppatore e che non sia open source:)
Infatti, un vero peccato 🙁 Sarei felice di contribuire se fosse open source visto che già da tempo, da quando ho scoperto xdccmule, avevo in mente di fare un client standalone che usasse la stessa lista, insomma proprio xdcc downloader!
Sono sicuro che ne gioverebbe molto se diventasse open source.
Il programma è stupendo, nulla da eccepire. Un unico suggerimento: sarebbe comodo se la finestra Log, una volta aperta, avesse un’opzione (attivabile a piacere) per averla sempre in primo piano! Certe volte la si perde sotto le altre 🙂
Gran bel programma! Complimenti davvero!
Posso chiederti come posso fare per inserire nel database anche ricerche di server stranieri (prettamente con materiale in lingua inglese)?
Per il momento non si può fare. Prova ad effettuare ricerche su xdccfinder.com. Metti la spunta alla voce relativa nella pagina dei settings.
xdccfinder.com mi dice “Impossibile contattare il server”
Il motore di ricerca xdccfinder.com è stato chiuso.
Ciao,
complimenti per il programma. Molto semplice e funzionale.
Però ora ho un problema: mi compare la scritta “I/O operation on closed file” nello stato del Download.
IO uso Linux Mint 17.
Grazie,
Kekko
Elimina il download e prova a farlo ripartire.
“Bot offline”. Da altri bot il download parte bene.
Non tutti i bot sono connessi 24 ore su 24.
direi ottimo per chi non vuole/è capace di usare mirc e simili !
Ciao, complimenti per questo bel pezzo di software. Volevo dare un’opinione sul programma per poterlo migliorare un po’. Se ci fosse la possibilità di poter disabilitare il messaggio del giorno sarebbe una gran cosa, magari con una notifica meno invasiva. Ho riscontrato poi un bug quando si cancella un file dalla coda: il programma crasha bruscamente. Appena ti è possibile potresti darci un’occhiata? Grazie mille per l’arduo lavoro.
Grazie per la segnalazione.
Complimenti per questo spendido programma!
Purtroppo la versione 1.4.4 ha problemi con il mac e i download si fermano dopo un po e non riprendono più.
Nessun problema con la versione 1.3.0
Il problema già è stato segnalato per la versione 10.10 di mac osx. Per la 1.3 non ci sono problemi perché ancora non era stata introdotta la riduzione nella tray bar.
Inutile dirti che il software è assolutamente fantastico e ben construito.
Spero di non dire una cosa inutile, ma la versione linux non è gestible da riga di comando ?
Sarebbe utile per accesso remoto.
ciao e grazie
Per la gestione remota c’è sia la versione shell (ormai non più manutenuta) che quella web che sento di consigliarti.
Ciao ho installato XdccDownloaderWeb e funziona egregiamente. Adesso quando cerco di installare/disinstallare qualche pacchetto come minidlna o mldonkey ottengo questa warning “script ‘XdccDownloaderWeb’ missing LSB tags and overrides”. A cosa è dovuto? Grazie
E’ solo un warning, allo script che fa partire il demone manca la struttura iniziale comune agli script presenti nella cartella init.d, verrà corretto nella prossima release.
Confermo quando detto da gian con max os 10.10 e la 1.4.4 il download si blocca dopo un po’
Confermo il problema con max osx 10.10, sembra un problema di app nap.
E’ possibile impedire lo standby quando il programma è in esecuzione?
Grazie
Sicuramente si può fare qualcosa, ma non ho una 10.10 su cui provare.
ciao…uso la versione 1.4.4 con oso ( 10.10 ma anche con 10.9) ma ho un problema che non riesco a risolvere , ogni tot si sgancia e mi fa sto “tiro”
*** Looking up your hostname…
*** Checking ident…
*** Found your hostname
*** No ident response; username prefixed with ~
e la connesione mi va in timeout.
Ho provato a cambiare il nick diverse volte ma niente,invece
con la versione 1.3 invece non ho nessun problema, parte e non si ferma mai finche non finisce, ma ovviamente gli manca le novità della versione 1.4.4…..e non ho provato le versioni antecedenti alla 1.4.4 perché non si possono tirar giu per poter verificare se mi danno lo stesso problema.
Suggerimenti?
Cmq bel lavoro continua cosi 😉
Non funziona su Mac OS 10.6.
Aggiorna la tua versione di mac OS.
non funziona su ubuntu 14.04 32bit errore:
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 70: non-double matrix element
Fontconfig error: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 70: non-double matrix element
Fontconfig warning: “/etc/fonts/conf.d/10-scale-bitmap-fonts.conf”, line 78: saw unknown, expected number
si può risolvere il problema.
Grazie
Certo che si può risolvere, ciò come già stato segnalato è dovuto ad un recente upgrade delle librerie libc. Verrà tutto risolto a breve con una build su questa libreria.